Connect with us

News

Pulgar, quanti estimatori all’estero. La Fiorentina aspetta il salto di qualità

Siviglia e West Ham si stanno interessando al centrocampista cileno, che nei primi mesi in viola non ha mostrato tutte le sue qualità

L’ultima volta che i viola hanno urlato di gioia, dopo un gol, è stato per merito suo. Ci sono però anche le sirene del mercato per Erick Pulgar. Uno che nei primi mesi a Firenze ha regalato quantità e freddezza, ma per il quale è sempre necessario fare una riflessione più approfondita sulla qualità offerta. È stata sufficiente? Saranno le prossime gare di campionato a raccontare tutta la verità e poi saranno le offerte che arriveranno per lui a decidere se il centrocampista cileno resterà in viola o se, dopo appena un anno, ci sarà un addio, scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

INVESTIMENTO. È stato fra gli investimenti più onerosi della prima sessione trasferimenti dell’era Commisso e il ds Pradè di recente è stato chiaro nel dire che non c’è l’intenzione di cedere nessun componente della rosa attuale. Quindi la traduzione è: serviranno diversi soldi cash per aggiudicarsi il cartellino del centrocampista.
 
SIRENE EUROPEE. Il Siviglia, che era già interessato al giocatore quando vestiva ancora la maglia del Bologna, si sta facendo nuovamente sotto. Lo scorso agosto a “fregarglielo” era stata proprio la Fiorentina che adesso potrebbe cederlo in Spagna. Anche dall’Inghilterra si stanno riaffacciando delle pretendenti come il West Ham che sarebbe pronto ad esborsare circa 12 milioni. Fra l’altro una percentuale sull’eventuale cessione andrebbe al Bologna, prima società a portalo in Italia. 

ULTIMO GOL. Ma la piazza viola ora aspetta il salto di qualità, il suo saper essere decisivo per la squadra, per Iachini e per se stesso. Contro il Milan, nell’ultima rete che la Fiorentina ha realizzato, c’era la sua firma, sempre su rigore. Pulgar potrebbe ricominciare da lì e migliorarsi ancora: manca ad esempio un centro su punizione, altra sua specialità oppure su azione. Il suo contratto scade nel giugno 2023, la Fiorentina per lui ha fatto un investimento da circa dieci milioni di euro e prima di mettere la parola fine sul rapporto iniziato nell’agosto 2019 ci sono dodici partite da giocare e un credito di fiducia sempre aperto.

31 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

31 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

31
0
Lascia un commento!x