Connect with us

News

Pulgar-Duncan-Agudelo, quasi 40 mln di dubbi. Amrabat-Castro futuri pilastri, ma con chi?

Pulgar-Duncan-Agudelo: 40 milioni di dubbi per la mediana. Rischio flop oneroso, e di ritardare la programmazione di una mediana che vede Castrovilli e Amrabat senza un terzo che dia certezze per il futuro

Il “sarà un’annata di transizione” è diventato con le settimane “sarà un’annata di costruzione”. La differenza sta nell’idea di voler “gettare le basi per capire chi sia o meno all’altezza di una Fiorentina che a breve farà il salto di qualità”. Pradè, Commisso e Barone su questo tema sono sempre stati chiari. E se in estate ci sono stati diversi errori per mille attenuanti, in inverno sono arrivati gli aggiustamenti. Corretti o errati, inutili o utili alla causa, lo avrebbe potuto dire solo il tempo. E se la Fiorentina del primo Pradè venne costruita partendo dalla mediana, col tridente Aquilani-Pizarro-Borja Valero che poi ha fatto la fortuna di quel ciclo, la costruzione di questa Fiorentina del secondo Pradè, in mezzo al campo, sta faticando a trovare la quadra. Sia per l’oggi che per il domani.

PULGAR-DUNCAN. Il tutto corredato da investimenti pesanti. Quel centrocampo, infatti, venne costruito con poco (almeno a livello di cartellini con ingaggi, tuttavia, pesanti), mentre per costruire questo, solo la coppia Pulgar-Duncan è costata quasi 25 milioni. E se il cileno, col Brescia, è tornato almeno all’assist,  tornando ad essere quello ‘dal piede magico’ come lo definì Milenkovic nel sottolinearne l’abilità nel battere i calci piazzati, e per quanto sia riuscito a fornire una buona prova in fase di interdizione, restano comunque molti dubbi sulle capacità in fase di costruzione. Tanto che si giocherà il posto in quella casella del campo con Badelj che a fine anno sicuramente lascerà la Fiorentina.

Duncan, invece, contro il Brescia ha ripreso da dove si era fermato, a Udine, pre coronavirus. Impalpabile, a tratti invisibile. E se era presto per giudicarne le qualità, e per eventualmente bocciarlo come acquisto, prima della sosta, lo è sicuramente ancora oggi. Di certo sarà uno degli ‘osservati speciali’ di questo finale di campionato. Resterà qua, ovviamente, ma è ancora da capire se possa essere un titolare o sia destinato a scivolare verso un ruolo da comprimario. Come Pulgar, appunto, che tuttavia ha mercato all’estero (Siviglia e West Ham su tutte).

AGUDELO. E poi c’è Agudelo. Se gli altri due sopracitati sono stati presi con formule che hanno già previsto esborsi obbligatori, il centrocampista arrivato dal Genoa, invece, è arrivato con la formula del prestito con obbligo di riscatto, sì, ma al verificarsi di alcune condizioni. Soprattutto legate alle presenze. Cifra del riscatto? 12 milioni. Che porterebbero l’investimento sul trittico Pulgar-Duncan-Agudelo a quasi 40 milioni di euro. “Lo abbiamo preso perché ci abbiamo intravisto le qualità per diventare un futuro Pizarro”, disse Pradè quando Agudelo fu presentato all’arrivo a Firenze. Ma “il percorso sarà lungo”, aggiunse il ds viola, ed ancora tutto da vedere.

CASTRO-AMRABAT. E menomale che c’è Castrovilli. Col Brescia l’otto viola è tornato sui livelli del pre-infortunio. Mentre Amrabat incanta ogni gara di più con la maglia del Verona. Immaginarsi due terzi della mediana del futuro della Fiorentina con questi due calciatori fa sognare. Ma come assortire il reparto, chiave per il gioco del calcio, resta ancora un grosso rebus. Col rischio che diventi anche un esperimento molto costoso. Rebus che al momento sembra essere ancora ben lontano dall’essere chiaro, e difficilmente giudicabile, sia nel bene che nel male. E questo, sia per l’oggi, visto che la Fiorentina stenta a costruire gioco, che per il domani, visto che ancora non si è capito se il trittico Pulgar-Duncan-Agudelo o eventualmente chi dei tre, possa rappresentare un pilastro per la Fiorentina che verrà, può essere un problema nel percorso di programmazione che potrebbe essere rallentato da eventuali passi a vuoto. In questo finale di stagione ne capiremo di più. La Fiorentina stessa, in primis.

136 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

136 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

136
0
Lascia un commento!x