 
																												
														
														
													La cancellazione della norma del Decreto Dignità aiuterebbe la ripresa dopo le perdite generate dal coronavirus con pubblicità delle agenzie di scommesse per i club di A
Cancellare il divieto di pubblicità e di sponsorizzazioni delle aziende che operano nel comparto delle scommesse. Sarà una delle proposte che il calcio formulerà al governo nelle prossime settimane, scrive la Gazzetta Dello Sport. È probabile che la richiesta, che si riferisce a una norma inserita nel Decreto Dignità ed entrata in vigore in forma definitiva lo scorso luglio, possa essere inserita nella seconda fase del dialogo con il ministro dello sport Vincenzo Spadafora. Domani, il presidente della FIGC dovrebbe presentare le prime richieste per l’emergenza, in una fase successiva quelle per la ripartenza del sistema. E in questa seconda fase ci sarebbe il tentativo di rimuovere la norma.
Nel 2018, tanto per dare un’idea, sono stati spesi 12,1 miliardi di euro per le scommesse sportive: 9,1 per il calcio, con un gettito per l’erario di 211 milioni di euro. E all’estero, vagonate di milioni sono entrati nelle casse dei club sponsorizzati da agenzie di betting.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
									 
																	 
									 
																	 
									 
									 
																	 
														 
														 
														
Di
Redazione LaViola.it