Connect with us

News

Prospettive ribaltate: Empoli, con Iachini ritmo-Champions. Viola da retrocessione negli ultimi 2 mesi e mezzo

Morale e rendimento recente opposto per Fiorentina ed Empoli, ora distanti solo 3 punti in classifica.

Prospettive ribaltate. Momenti di forma diametralmente opposti. Fiorentina ed Empoli si presentano al derby dell’Area Metropolitana di Firenze con pressioni e stato di salute agli antipodi. Se i viola hanno raccolto 6 punti nelle ultime 8 partite, e non vincono da fine settembre, gli azzurri con Iachini sono rinati, passando dal terz’ultimo al 14° posto, a +5 dalla zona retrocessione.

MEDIA-CHAMPIONS. Per analizzare l’impatto di Iachini sul mondo Empoli, basta guardare i numeri. Quattro partite, tre vittorie e un pareggio. 10 punti sui 12 a disposizione, nell’ultimo mese solo la Juve ha fatto meglio. Nove gol fatti, sei subiti. “Altro che catenacciaro”, ha precisato oggi il tecnico azzurro alla Gazzetta. “Noi giochiamo con due attaccanti e con tre centrocampisti che hanno un passato da trequartisti. Vi sembra una filosofia da tecnico difensivista? Io cerco equilibrio. Ma grazie al lavoro quotidiano sui movimenti d’attacco La Gumina che era a quota zero reti è già andato due volte a segno e Caputo è uno dei nomi nuovi nella classifica dei cannonieri”. Già, Ciccio Caputo: 8 gol in campionato, più 2 rigori sbagliati. Dai 6 punti in 11 partite (penultimo insieme al Frosinone) ai 10 punti in 4 partite. Risultato: l’Empoli si presenterà a Firenze a soli 3 punti dalla Fiorentina.

RITMO-RETROCESSIONE. Da Caputo a Simeone, da un 31enne che dopo essere andato in doppia cifra per anni in Serie B, per poi imporsi alla grande in A, ad un 23enne che prova, con il guizzo di Reggio Emilia, a lasciarsi alle spalle il periodo più difficile della carriera. Un digiuno interrotto dopo 873′ di astinenza, per il Cholito, che domenica dovrebbe tornare titolare. Alla guida di una Fiorentina che vuole, e deve, tornare a vincere: 6 pari e 2 ko nelle ultime 8, e una discesa che da fine settembre (2-0 all’Atalanta) ha visto i viola passare dal 3° al 12° posto. Un ritmo-retrocessione negli ultimi due mesi e mezzo: solo Udinese (5), Bologna, Genoa e Chievo (4) hanno fatto meno punti in questo parziale del campionato (più di metà sulle 15 partite giocate). Nella gestione Della Valle, solo nel 2011/2012, con Mihajlovic-Delio Rossi, sono stati fatti meno punti (17) nelle prime 15 giornate.

DERBY. Vien da sé che Fiorentina ed Empoli si presenteranno in condizioni ben diverse al Franchi. Uno scontro diretto, in fin dei conti, visto che sono appena 3 i punti che separano viola ed azzurri. Distanze ridotte rispetto ad obiettivi iniziali molto diversi, tra Europa e salvezza. E anche rispetto agli ultimi anni, quando poi comunque sul campo sono spesso uscite gare equilibrate. Specie al Franchi, dove l’Empoli ha fermato la Fiorentina negli ultimi tre incroci di campionato: nell’aprile 2017 gli azzurri di Martusciello vinsero 2-1 con rigore nel recupero di Pasqual, nel novembre 2015 a Livaja e Buchel rispose la doppietta di Kalinic (2-2 finale), mentre nel dicembre 2014 fu 1-1 con Vargas-Tonelli. Condizione fisica e morale: pressioni e ambiente ‘caldo’ da una parte, spensieratezza dall’altra. Chi ha tutto e chi (quasi) nulla da perdere.

14 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

14 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

14
0
Lascia un commento!x