‘Pronti via, è il mese del Corvo’, titola il Corriere Fiorentino. Con l’apertura del mercato invernale per Corvino comincia una nuova sfida. Da oggi (per le trattative c’è tempo fino al 31 gennaio alle 23), il dg è chiamato al difficile compito di rinforzare la squadra pur mantenendo intatti gli equilibri fin qui costruiti. Un’operazione non da poco, da svolgere nel corso di settimane impossibili da prevedere. E se nel gennaio scorso Corvino riuscì nei colpi Sportiello e Saponara grazie a formule temporanee, anche in questo gennaio la Fiorentina è pronta a impegnarsi.
L’autofinanziamento in questo caso ha un pregio: il bilancio viola chiude il 31 dicembre e per questo durante il primo mese dell’anno, il dg potrà permettersi anche un anticipo di cassa. Corvino cerca in particolare un terzino sinistro e un centrocampista. Per la corsia sinistra i viola cercano l’alternativa a Biraghi: Antonelli, Laxalt (il preferito, ma anche il più caro) e Peluso sono nella lista dei papabili. Piace anche Sala della Samp. Occhio poi alle sorprese, perché il Corvo (e Freitas) guardano con interesse a campionati folti di talento ma non troppo cari.
Discorso simile per un centrocampo che, al di là dei tre titolari, non sembra avere seconde linee. Cataldi del Benevento e Viviani della Spal sono seguiti. Di certo c’è che la Fiorentina potrà permettersi un budget in linea con quanto speso un anno fa, una decina di milioni più quanto sarà ricavato dalle cessioni. Per Corvino d’altronde l’obiettivo è restituire al tecnico un organico in grado di giocarsi il piazzamento europeo. Pioli a proposito sarà sempre più centrale nelle scelte e darà i suoi input per costruire una squadra più forte.
Di
Redazione LaViola.it