Connect with us

News

Progetto per il centro sportivo: ecco come potrebbe essere la nuova casa della Fiorentina

Ecco come potrebbe essere la nuova casa della Fiorentina a Bagno a Ripoli

Si è tenuta questa sera presso il Comune di Bagno a Ripoli la prima riunione della Commissione urbanistica con oggetto il progetto del nuovo centro sportivo viola.

Alla presenza anche del sindaco Casini, il tecnico comunale Antonino Gandolfo ha esposto in maniera dettagliata il disegno urbanistico, spiegando come cambierà l’area dei terreni acquistati dalla Fiorentina e quali dovrebbero essere più o meno le infrastrutture che vi sorgeranno.

Questo il progetto presentato:

AREA PRIMA SQUADRA. Alla prima squadra verrà dedicata un’area comprensiva di due campi da calcio, con annesse palestre, area con piscina al coperto, strutture e foresteria. L’area verde alle spalle dei campi rappresenta una collinetta artificiale, che si poteva intravedere anche nei rendering mostrati in fase di presentazione del progetto dall’architetto Casamonti.

Area Prima Squadra

AREA FEMMINILE. Discorso simile anche per l’area dedicata alla Fiorentina Women’s, con la differenza che quest’ultima comprenderà anche un terzo campo.

Area Fiorentina Women’s

SETTORE GIOVANILE. Altri tre campi dovrebbero essere poi dedicati al settore giovanile. Questi saranno anche gli unici campi dotati di illuminazione, dal momento che le prime squadre non si alleneranno di sera. Si tratterà di una particolare illuminazione, non invasiva.

Area Settore Giovanile

CAMPI CON TRIBUNE. Nel nuovo centro sportivo viola poi sorgeranno anche due campi dotati di tribune (due tribune da 2500 persone per un campo, e un’unica tribuna sempre da 2500 persone per l’altro), con annesso parcheggio.

Questi campi ospiteranno gli eventi più importanti, come le gare casalinghe della squadra femminile, della Primavera e di alcune delle selezioni giovanili. Non si potranno però ospitare due eventi contemporaneamente. Inoltre, fino a che il centro sportivo non sarà servito dalla tramvia, gli eventi dovranno essere limitati a 1500 persone. All’interno del centro sportivo saranno presenti anche alcuni negozi e ristoranti, vincolati alle attività del centro stesso.

Campi con tribune

Come spiegato dal sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, “quello di stasera è un importantissimo passaggio di avvicinamento per l’adozione della variante per il nuovo centro sportivo. Variante che sarà adottata il prossimo 30 gennaio“. Il progetto presentato non rappresenta perciò il disegno definitivo di quello che sarà il centro sportivo viola, ma potrebbe essere soggetto a modifiche nei prossimi mesi.

12 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

12 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

12
0
Lascia un commento!x