News

Primavera, ultimi 2 turni di regular season: per i viola ‘rischio’ playoff, tutti gli incroci

Published on

Il quarto risultato utile consecutivo, venerdì contro il Perugia, ha dato ulteriore spinta alla Fiorentina Primavera, che insieme a Milan e Sampdoria è andata a braccetto al 2° posto in campionato. Un girone A combattuto nelle zone di vertice, in particolare per l’accesso diretto alle final eight e per il ‘rischio’ playoff. Come da regolamento, infatti, le prime due classificate di ogni girone vanno alle final eight di campionato, mentre le terze, le quarte e le due migliori quinte vanno ai playoff (con quarti e semifinali in gare uniche, da giocare in casa della squadra meglio classificata).

La classifica a 2 giornate dalla fine: Lazio 55, Fiorentina-Milan-Sampdoria 49, Verona 47, Spal 42. Per i viola di Guidi, adesso, le sfide contro il Napoli 7° (in trasferta) e il Brescia ultimo (in casa). Se i biancocelesti sono ormai certi del 1° posto, la Fiorentina ha l’obbligo di vincere entrambe le ultime due sfide, con l’incrocio di sabato in Campania come snodo cruciale. Con la speranza, poi, che Milan (contro Lazio e Cesena) e Sampdoria (contro Trapani e Latina) possano perdere punti.

Già, perché in caso di arrivo a pari merito tra Fiorentina, Milan e Sampdoria, i doriani arriverebbero 2°, i rossoneri 3°, e i viola addirittura 4°, secondo regolamento e in base agli scontri diretti sfavorevoli per la squadra di Guidi. In caso di arrivo a pari punti tra Fiorentina e Sampdoria, invece, avrebbero la meglio i viola, per differenza reti, mentre in caso di arrivo a pari punti tra Fiorentina e Milan avrebbero la meglio i rossoneri per gli scontri diretti. E se anche il Verona dovesse chiudere a pari punti con Fiorentina, Milan e Sampdoria, la classifica avulsa non premierebbe i viola.

Insomma, per la Fiorentina di Guidi non sarà facile centrare le final eight dirette. Anche perché la Sampdoria avrà due sfide abbordabili contro 13° e 10° della classe. L’obiettivo è fare bottino pieno con Napoli e Brescia, sperando che al limite solo la Samp faccia altrettanto (Fiorentina avanti per differenza reti con i doriani). Con attenzione anche al Verona (a -2 dai viola), che giocherà le ultime due contro Cesena (fuori) e Napoli (casa).

Nel caso in cui, infatti, i viola dovessero fare un passo falso tra Napoli e Cesena, il rischio – con la classifica molto corta – sarebbe anche quello di arrivare addirittura quinti. E giocarsi, a quel punto, la sfida a distanza con le quinte degli altri gironi, visto che solo le due migliori quinte classificate vanno ai playoff (giocando però le gare uniche in trasferta).

Ultimi 180 minuti di fuoco per la Primavera di Guidi. Due appuntamenti da non sbagliare, due gare da tutto o niente.

9 Comments

Popular Posts

Exit mobile version