Al via una nuova stagione degli Under 19 viola. Tante le novità, ma resta l’obiettivo playoff
Alberto Aquilani l’ha definita come una “stagione anomala” e non c’è dubbio che anche per la Fiorentina Primavera quella che inizierà oggi (ore 16:30) sul campo dell’Udinese sarà un’annata diversa dalle altre. Ma al di là del lungo stop del campionato (che coinciderà con quello della Serie A per via dei Mondiali) e delle partite ravvicinate che i baby saranno chiamati a giocare, scrive La Nazione, l’obiettivo per i viola non è certo cambiato, visto che Krastev e compagni – reduci da un poker di vittorie in Coppa Italia – a novembre saranno chiamati a giocarsi in gara secca la Supercoppa italiana contro l’Inter. Vincere dunque (centrando magari i playoff) ma anche divertirsi e garantire talenti alla prima squadra.
Aqulani, che ripartirà con l’ex Foggia Cristian Agnelli come vice, nei mesi scorsi ha ricevuto molte proposte da parte di svariati club di Serie C (su tutti il Pescara) ma alla fine ha scelto di onorare il contratto che lo vedeva legato al club di Commisso.
NUOVI GIOCATORI E NUOVI CAMPI. Le novità tuttavia non mancheranno: la Fiorentina, dopo aver salutato i fuoriquota Andonov, Gentile, Corradini, Frison, Munteanu ed Egharevba e aver sottoscritto il primo contratto da professionista con Capasso, Kayode, Romani e Favasuli, ripartirà innanzitutto da un campo diverso: dopo quasi dieci anni al Bozzi, la Primavera ha infatti scelto di disputare le sue gare interne tra il Torrini di Sesto Fiorentino e il Magnolfi di Calenzano.
Non solo però, visto che la rosa a disposizione del tecnico è stata rivoluzionata: a disposizione del Principino ci saranno sei classe 2003 ma soprattutto un 2006 ovvero il portiere Martinelli, che si annuncia essere uno dei talenti da seguire con maggiore attenzione assieme al nuovo bomber Sené (reduce da 27 gol nella scorsa stagione con gli Under-18) e il talentuoso nuovo numero 10 rumeno Andrei David, che non ha mai nascosto di ispirarsi al suo idolo Adrian Mutu.

Di
Redazione LaViola.it