Appuntamento in Coppa Italia anche per i giovani viola che domani sera giocheranno la finale del trofeo contro il Torino
Sono cambiati gli allenatori (Bigica, Aquilani e Galloppa nell’ordine) ma la Fiorentina Primavera negli ultimi anni è rimasta la protagonista assoluta della Coppa Italia di categoria, visto che domani sera (ore 20.30 stadio Dall’Ara di Bologna) disputerà la sua sesta finale consecutiva. Scrive il Corriere Fiorentino.
Ad inaugurare il trend positivo fu Emiliano Bigica poi con l’arrivo di Commisso è stato Alberto Aquilani a disputare 4 finali vincendone tre, tranne l’ultima a Salerno, quando ad alzare la coppa fu la Roma dell’ex Federico Guidi. E domani sera sarà la Fiorentina di Daniele Galloppa a cercare di riportarla a Firenze. Una vittoria che può riscattare un percorso non del tutto positivo in campionato (la squadra è 12esima), dove il cambio tecnico e l’età media bassa hanno influito sui risultati più che sulle prestazioni.
La ripresa del campionato, dopo la pausa per le Nazionali, è stata traumatica, con quattro gol presi dall’Atalanta. Era la prima gara dopo la morte di Joe Barone, ma la squadra non è riuscita ad onorarne la memoria. Così domani avrà una motivazione in più per vincere. Serve dunque un cambio di passo visto che solo nelle ultime tre gare di campionato la squadra ha incassato 11 gol e che affronterà il Torino, avanti di 11 punti in classifica e in piena zona playoff (nonostante il pari dell’ultimo weekend contro l’Empoli).
Ma l’unica gara tra le due squadre in campionato, a Torino, in cui i granata hanno avuto la meglio sui viola per 2-1 (gol di Ruszel, Sene e Gabellini) ha dimostrato che la Fiorentina può comunque giocarsela alla pari e sperare. In Coppa i giovani granata allenati da Giuseppe Scurto hanno eliminato l’Udinese agli ottavi di finale, l’Inter ai quarti ed infine la Lazio in semifinale, nel loro percorso netto i viola hanno invece avuto la meglio su Genoa (1-0), Milan (4-2) e Roma (3-1 e 1-1).
Per scardinare la difesa granata serviranno sicuramente i gol dei due capocannonieri viola, Rubino e Sene, con 9 gol e 4 assist ciascuno in campionato e che sono andati a segno anche in Coppa. Sene è il goleador della competizione nazionale con due gol come Caprini mentre a quota uno c’è lo stesso Rubino, Scuderi, Braschi, Harder e l’esterno Fortini, uno dei migliori prospetti nella rosa.

Di
Redazione LaViola.it