Connect with us

Rassegna Stampa

Preziosi non decide: al Genoa per ora resta Rolando Maran. A Firenze ultima spiaggia

Il quotidiano di Torino scrive dei prossimi avversari viola che stanno attraversando un periodo altrettanto delicato

Ci sarà ancora Rolando Maran a guidare l’allenamento di oggi de Genoa. La giornata della rivoluzione si è trasformata in quella del dubbio e, alla fine, quella di ieri la si può definire come interlocutoria. La panchina del tecnico trentino rimane naturalmente bollente e la gara con la Fiorentina può essere realmente per lui l’ultima spiaggia, ma Enrico Preziosi e i suoi collaboratori hanno preferito ragionare con calma, presi dai tanti dubbi e da una situazione resa comunque difficile da cause extracalcistiche. Lo scrive Tuttosport.

Di sicuro il futuro di Maran è appeso a un filo e forse a complicare la situazione ci hanno pensato i dubbi societari. Davide Nicola è ancora sotto contratto ma non convince la proprietà, che aveva deciso di cambiare, nonostante nonostante il rinnovo automatico arrivato ai primi di agosto con la salvezza conquistata battendo il Verona. Ma anche altri allenatori sono già finiti nel mirino come Davide Ballardini, che aveva già rifiutato in passato però la panchina dopo quanto era accaduto nel 2018, Andrea Stramaccioni e Leonardo Semplici, da sempre un pallino di Preziosi.

Tutti nomi che non solleticano la fantasia dei tifosi, Ballardini a parte, preoccupati per quanto sta accadendo e lontani non per scelta propria da stadio e campo di allenamento. Una situazione resa ancora più intricata dal licenziamento di Daniele Faggiano appena sabato scorso e la nomina da domenica di Francesco Marroccu quale nuovo direttore sportivo che si è trovato già nel bel mezzo della tempesta.

Maran lavorerà dunque in bilico sul filo come un acrobata sapendo che Firenze potrebbe essere la sua personale deadline calcistica in rossoblù. E dovrà fare i conti ancora una volta con il consueto numero di assenti vista la lista di indisponibili, ai quali prima della gara con il Parma si era aggiunto anche il portiere Federico Marchetti. A pesare sulle scelte future è ancora la situazioni conti in un periodo difficile per tutta l’economia, e in particolare per il mondo del calcio. Con già un tecnico a libro paga decidere di nominare un terzo allenatore avrebbe un impatto pesante su casse perennemente in difficoltà. Dunque sarà una decisione lunga e ponderata, anche nella drammaticità di una classifica che porta rabbia e lacrime ai tifosi.

Penultimo posto con un solo successo, conquistato contro l’ultima della classe, secondo peggior attacco di tutta la Serie A con appena 8 reti segnate e quint’ultima difesa con 18 gol subiti. Un andamento casalingo da retrocessione diretta, con una vittoria e quattro sconfitte consecutive al Ferraris ai quali si aggiungo due pareggi in trasferta.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x