News
Prandelli punta sul coraggio per ritrovare punti in campionato e invertire la tendenza
Domani un’altra sfida importante e delicata per i viola che cercano conferme dopo la vittoria arrivata in Coppa Italia ai tempi supplementari
Una Fiorentina propositiva, che non abbia paura. Tra il bel gioco e il coraggio, Cesare Prandelli ha scelto il coraggio per tirare fuori la squadra viola da una situazione psicologica preoccupante e una di classifica che lo diventerebbe senza un’inversione di tendenza nei risultati. Per questo punta forte sulle motivazioni e sul senso di appartenenza, trasmettendo segnali ben precisi al gruppo. Lo scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
IDEE CHIARE. Come quelli che riguardano il modo appunto di affrontare la capolista in casa propria. Il modulo, più che il modo, anche se veramente come mai conta l’atteggiamento e non gli schemi: difatti, Prandelli ha lavorato in settimana (pre e post parentesi vittoriosa di Coppa Italia) su due formazioni differenti nella struttura, ma ugualmente chiamate a rispondere agli assiomi di partenza. La decisione dopo la rifinitura odierna che anticiperà lo spostamento verso Milano, però quello che vuole il tecnico di Orzinuovi è già chiaro e non è una questione di tattica.
LA FORZA DEI CAMBI. Non mancano i dubbi di formazione. Molto dipende dalla condizione fisico-atletica di Callejon, che sicuramente non ha i novanta minuti nelle gambe. Ma con i cinque cambi a disposizione non è più un problema sapere di dover sostituire un elemento già all’ora di gioco. Tanto meno per Prandelli che in due partite ha dato dimostrazione di voler fare ricorso alla panchina lunga per modificare la fisionomia della squadra. Anche se è stata una necessità quasi forzata. Da adesso in avanti più che mai, sarà invece tutto rivolto a presentare in campo una Fiorentina propositiva. Soprattutto coraggiosa per essere diversa da quella vista finora.