News

Pradè e il feeling con gli svincolati: da Hysaj a Maksimovic, le migliori ‘occasioni’ in Italia e in Europa

Published on

Da Pizarro a Bonaventura, passando per Ribery e Alonso, il ds viola ha spesso ‘pescato’ tra i parametri zero. Diamo un’occhiata a chi si svincola tra un mese

In origine furono Pizarro, Toni e Lupatelli ad aprire il ciclo degli svincolati ‘pescati’ da Daniele Pradè, insieme a Roncaglia e Aquilani arrivati praticamente a zero. Gli ultimi sono stati invece Bonaventura, Callejon e Borja Valero. Nel mezzo Ribery, Caceres, Terracciano (quasi a zero), Verdù, Tatarusanu, Munua, Iakovenko, Ambrosini e Alonso. Una lunga lista tra acquisti azzeccati e qualche flop, ma che dimostra una discreta tendenza del ds viola a rivolgersi al mercato dei parametri zero. In attesa dell’ufficialità del rinnovo, Pradè sta lavorando con Barone alla Fiorentina che verrà. Da plasmare sulle idee di Gattuso, ovviamente.

Per questo, guardando proprio ai giocatori che si svincoleranno tra un mese, non si può non pensare a Hysaj e Maksimovic, entrambi in scadenza con il Napoli. Il primo, terzino classe ’94 che ha giocato sia a destra che a sinistra, dopo qualche problema iniziale è diventato una pedina fondamentale per Gattuso, giocando con Rino 48 partite (con 1 gol e 5 assist) in un anno e mezzo in azzurro. Il secondo, centrale classe ’91, ha giocato con Gattuso 45 partite nello stesso arco di tempo, spesso di alto livello.

In Serie A ci sono giocatori in scadenza fuori dai parametri della Fiorentina, come Donnarumma, Calhanoglu e probabilmente Mkhitaryan, altri invece che erano stati seguiti tempo fa ma che adesso potrebbero andare verso altre destinazioni (Nkoulou, Gaston Ramirez, Ceppitelli, Juan Jesus). Oltre a Kolarov c’è poi quel Matteo Ricci, playmaker classe ’94 dello Spezia già convocato in Nazionale, che qualche mese fa era stato accostato alla Fiorentina.

All’estero invece sta facendo ‘scorpacciata’ di parametri zero il Barcellona: ‘balla’ ancora l’accordo con Messi, ma intanto i blaugrana si sono assicurati Wijnaldum del Liverpool più Aguero ed Eric Garcia del Manchester City. Tra i ‘top’ ancora senza rinnovo Sergio Ramos (che comunque potrebbe restare al Real Madrid, dove è arrivato a zero Alaba), mentre da Madrid partirà l’esterno classe ’91 Lucas Vazquez, e stessa cosa farà Depay dal Lione (destinato senz’altro ad un club di Champions). In uscita dal Bayern Monaco il 32enne Jerome Boateng (accostato anche alla Lazio), tra i difensori da capire il futuro di Saiss (31 anni) del Wolverhampton, molto legato ad Espirito Santo che ha lasciato gli inglesi. Sempre in Premier dovrebbero lasciare il Crystal Palace a zero il terzino 30enne van Aanholt, il difensore 31enne Sakho, l’esterno 28enne Schlupp (campione con il Leicester di Ranieri 5 anni fa), l’ala 29enne Townsend e la punta 30enne Benteke.

In Francia tra i più interessanti in scadenza c’è il terzino destro 28enne Sabaly del Bordeaux, già vicino al Napoli qualche anno fa. Tra i giocatori più ‘datati’ ci sono David Luiz (34 anni), Juan Mata (33), Javi Martinez (32 anni, già accostato alla Fiorentina l’estate scorsa), Franco Vazquez (32 anni del Siviglia, ex Palermo), Giroud (34 anni) e l’ex viola Jovetic (31 anni). Tra i prossimi svincolati ci sono anche Quaison (autore di due buone stagioni al Mainz, 27 anni ex Palermo), Mandi (difensore 29enne del Betis), Welbeck (attaccante 30enne del Brighton), Cook (capitano 30enne del Bournemouth), Rose (30enne terzino del Tottenham), Grenier (30enne centrocampista del Rennes, ex Roma). Restano ancora senza contratto anche Diego Costa e Alex Teixeira, reduci però da accordi parecchio onerosi tra Atletico Madrid e Jiangsu. Molti dei citati sono già in là con l’età e qualcuno è inarrivabile per ingaggio, ma chissà che la Fiorentina non possa ‘pescare’ ancora tra i parametri zero per ricostruire la Viola di Gattuso.

143 Comments

Popular Posts

Exit mobile version