Dopo i tanti rinvii (doveva essere inaugurato inizialmente a Natale), ecco la notizia più attesa per la Fiorentina. Prima gara domani
Porte aperte al Viola Park. Il tanto atteso sopralluogo della Commissione di pubblico spettacolo del Comune di Bagno a Ripoli ha dato alla fine l’esito sperato con la concessione dell’agibilità a tutte le strutture e dunque il nuovo centro sportivo della Fiorentina potrà ufficialmente aprire i battenti, a cominciare dal prossimo appuntamento agonistico che vedrà protagonista la Primavera di Daniele Galloppa domani alle 13 contro la capolista Milan (la sfida si giocherà nel mini-stadio Curva Fiesole alla presenza di duemila spettatori e non di tremila, ovvero il numero di posti che l’impianto conterrebbe, in quanto ancora non è attiva la linea tranviaria adiacente al Viola Park e dunque servirebbe una deroga per poter garantire la capienza totale). Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
ORA LA FESTA. Grande soddisfazione in seno alla società viola, che dopo interminabili rinvii (nei piani originari della Fiorentina il Viola Park doveva addirittura essere inaugurato attorno a Natale dello scorso anno) ha potuto vedere coronato un sogno iniziato nel 2019 e per il quale il presidente Rocco Commisso ha investito oltre 100 milioni di euro. La super festa per il taglio del nastro resta fissata per l’11 di ottobre, giorno nel quale sono attesi a Bagno a Ripoli volti noti del mondo della politica, dello sport e dello spettacolo (parte della serata sarà condotta da Carlo Conti) e che culminerà con uno show della durata di due ore presso lo stadio Curva Fiesole. All’evento – che sarà a numero chiuso – potranno accedere anche due rappresentanti per ogni Viola Club affiliato alle associazioni di tifo.
Di
Redazione LaViola.it