Sull’asse Callejon-Vlahovic la Fiorentina potrebbe costruire la sua via d’uscita dalla crisi e cercare quell’idea di gioco finora solo inseguita. Con Ribery al posto di Bonaventura
Analizza così Alberto Polverosi, sul Corriere Dello Sport, i progressi visti dai viola con il Cagliari e quella che potrebbe essere l’arma da sfruttare per risalire in classifica da parte della Fiorentina: nella vittoria sul Cagliari c’è qualcosa di più dei tre punti e di una meno preoccupante posizione in classifica. C’è un barlume di gioco, che stavolta sembra davvero il continuo dei buoni 20 minuti finali contro la Lazio. Come si ricorderà, anche all’Olimpico era stato Callejon a servire l’assist per Vlahovic nell’azione poi sfociata nel rigore. Era successo quando Prandelli aveva restituito all’ex napoletano il suo ruolo di ala destra. Sull’asse Callejon-Vlahovic la Fiorentina potrebbe costruire la sua via d’uscita dalla crisi e cercare quell’idea di gioco finora solo inseguita.
Contro il Cagliari si è disposta col 3-4-2-1, con Callejon a destra e Bonaventura a sinistra dietro a Vlahovic. Il passo avanti è lì dentro, si può perfino intravedere: Ribery al posto di Bonaventura. Con Callejon ala vera e con Ribery più trequartista, ma questa può essere la via. Con questo assetto rischia Castrovilli, rischia un giocatore che deve ancora trovare una sua dimensione tecnica e tattica. Può giocare mediano accanto a Pulgar o ad Amrabat? Se talvolta lo ha fatto Lorenzo Pellegrini nella Roma può provarci anche lui. Altrimenti può diventare il primo cambio per Ribery o per Callejon, anche se in quest’ultimo caso andrebbe rivista la fase d’attacco.
Di
Redazione LaViola.it