News
Politano, l’idea per gli esterni (e per il dopo-Berna): i numeri dell’ala del Sassuolo (VIDEO)
Italiano, giovane. Un esterno mancino, nel ruolo di Bernardeschi. È Matteo Politano l’ultima idea per la Fiorentina sugli esterni. Laddove andranno fatti inserimenti mirati, a livello numerico e soprattutto qualitativo. Via Tello, Bernardeschi sempre più lontano. E il solo Chiesa di fatto confermato per il 4-2-3-1 che ha in testa Stefano Pioli. Un allenatore che proprio del gioco sulle fasce fa spesso il proprio credo calcistico. Ecco, appunto, la candidatura di Politano. Nome che non ‘scalda’ particolarmente i tifosi, a giudicare dai commenti emersi in questi giorni, quando il suo profilo è uscito in orbita Fiorentina. Ma un giocatore in crescita, piede caldo che potrebbe rientrare nell’ottica di una Fiorentina giovane, che ha voglia di emergere.
LA CARRIERA – Nato a Roma il 3 agosto 1993, e cresciuto nelle giovanili della Roma, con cui ha vinto un campionato Allievi, un campionato Primavera e una coppa Italia Primavera, nel 2012-2013 Politano gioca la prima stagione nei professionisti in prestito al Perugia, in Lega Pro: 8 presenze in 28 partite, con gli umbri che arrivano ad un passo dalla promozione. L’anno seguente va al Pescara, in Serie B: 6 gol e 3 assist in 31 presenze. Nel 2014-2015 ancora in Abruzzo, sotto la guida di Oddo: 49 presenze tra campionato e coppa Italia, 6 gol e 7 assist con il Pescara trascinato fino alla finale playoff con il Bologna (un doppio pareggio non consente la promozione ai suoi).
L’approdo in Serie A è solo rimandato, perché nell’estate 2015 Politano passa al Sassuolo in prestito con diritto di riscatto (poi esercitato dai neroverdi per 3,5 milioni): 28 presenze, 5 gol e 2 assist in campionato, con i neroverdi che centrano la storica promozione in Europa League. Nella stagione appena conclusa, una sorta di consacrazione per Politano: 5 gol e 6 assist in 32 presenze in campionato, un titolare per Di Francesco. Con 9 gare, 3 gol e 2 assist nel percorso europeo del Sassuolo.
Un’annata positiva che consente a Politano di guadagnarsi anche la Nazionale (dopo aver giocato in Under 19, Under 20 e Under 21): convocato in due occasioni da Ventura (in una, a marzo, proprio per sostituire l’acciaccato Bernardeschi), fa il suo esordio azzurro nella gara contro San Marino del 31 maggio scorso (non ufficiale per i numeri Fifa). Per l’occasione, nell’Italia-baby schierata da Ventura, sfodera una vera perla, inventandosi un pallonetto dal lato destro dell’area.
https://www.youtube.com/watch?v=y-h89sCFzjs
https://www.youtube.com/watch?v=miCELoCE_oY