Connect with us

Rassegna Stampa

Poesio sul Corriere Fiorentino: “Se la sorpresa è un boomerang”

Palladino - Fiorentina

Otto gol subiti in quattro gare e scelte tattiche discutibili: Palladino deve ritrovare equilibrio per restare in corsa Champions

Nel suo editoriale sul Corriere Fiorentino, Ernesto Poesio analizza la sconfitta della Fiorentina contro il Napoli: “Un azzardo che non ha pagato e che anzi ha finito per rendere la vita più facile del previsto a un Napoli che, fino a ieri, aveva segnato più di due gol solo contro Bologna, Cagliari, Udinese e Como (non proprio difese impenetrabili). Raffaele Palladino, che tanto ha inciso nella serie positiva che ha rilanciato le ambizioni viola, stavolta è incappato in scelte poco felici: nel tentativo di sorprendere Conte ha finito per confondere le idee ai suoi, apparsi come nelle gare di inizio stagione in evidente difficoltà a interpretare una difesa a tre e un centrocampo a quattro che obbligano a sacrifici troppo importanti (come le esclusioni di Gudmundsson, Colpani e Gosens) per non pagarne dazio.

Non si può parlare però di esperimento. Perché Palladino è ormai al timone della nave viola da sei mesi, perché il tecnico ha già dimostrato di sapere mischiare le carte e di non temere i cambi di modulo e perché le scelte di ieri appaiono soprattutto dettate da un evidente calo fisico di alcuni giocatori oltre che dalla ricerca di nuove soluzioni dopo il drammatico malore di Edoardo Bove. […]

Certo il bottino finale di 32 punti in 18 gare resta ragguardevole e la media di 1,7 a partita mantiene e proietta i viola nella corsa per un posto in Champions. Allo stesso tempo però la squadra di Palladino è chiamata a ritrovare velocemente la rotta perché se il pareggio con la Juventus e la sconfitta contro il Napoli potevano essere messi in preventivo, i ko con Udinese e Bologna sono lì a dimostrare come i viola abbiano lasciato per strada quell’estrema compattezza che aveva blindato la porta con conseguente raccolta di punti. Otto gol subiti nelle ultime 4 di campionato appaiono come la spia più preoccupante di una squadra che sembra aver perso solidità e capacità di lottare insieme. In sostanza la vera essenza della cavalcata di novembre. Urgono correttivi. E non solo dal mercato“.

8 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

8 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

8
0
Lascia un commento!x