Rassegna Stampa
Poche chance per l’Europa, ma… Vincere contro il Bologna e sperare negli altri campi
Obbligatorio battere il Bologna (e poi l’Udinese), aspettando buone notizie da Roma e Lazio
Sarà una partita da preparare nei minimi dettagli. Difficile capire come ci arriverà il Bologna dopo la sbornia della Coppa Italia, ma alla Fiorentina questo poco importa. Poche le chance di qualificarsi alle prossime competizioni europee per i viola, ma quelle poche non possono prescindere dai tre punti domenica contro la squadra di Italiano, già sicura di partecipare alla prossima Europa League, scrive La Nazione.
COMBINAZIONI. Vincere, anche di misura andrebbe bene per pareggiare almeno la sconfitta (1-0) dell’andata. Poi in caso di arrivo a pari punti con i rossoblu la Fiorentina potrà far valere, al momento, un +4 di differenza reti generale. Ma insomma, calcoli da cominciare a fare domenica sera dopo la necessaria vittoria e i risultati favorevoli dagli altri campi. Senza le giuste combinazioni svaniranno le chance europee in modo definitivo.
GLI ALTRI CAMPI. Come aggiunge il Corriere Fiorentino, il prolungamento dell’accordo con Palladino ha dato adito a nuove polemiche a Firenze, ferma restando l’aritmetica che consente ancora di sperare nell’Europa. Il match con il Bologna è l’ultima opportunità per allungare la stagione (e sperare in altri buoni risultati all’ultima giornata), a patto di vincere e di augurarsi che concorrenti come Roma e Lazio perdano terreno. Oltre a tre punti sui rossoblu, da bissare nell’ultima giornata a Udine, ai viola serviranno risultati favorevoli dalle sfide tra Inter e Lazio e tra Roma e Milan.