Rassegna Stampa
Plzen, tifoseria ‘calda’: grande attenzione sull’ordine pubblico. Evitati Emery e David
La Fiorentina ha ‘pescato’ bene nell’urna di Nyon, evitando Aston Villa e Lille, ma anche il Fenerbahce. Viktoria da non sottovalutare
Viktoria Plzen ai quarti, la vincente di Club Brugge-Paok Salonicco in un’eventuale semifinale. L’ultimo sorteggio della Conference League 2023- 2024 è stato tutto sommato benevolo per la Fiorentina. Evitate Aston Villa, Fenerbahce o Lille, che i viola potranno incrociare solo nella nell’ultimo atto, il cammino verso la finale dell’Agia Sophia di Atene del 29 maggio ripartirà ancora una volta da est, dalla Repubblica Ceca, a novanta chilometri da dove lo scorso anno tutto si fermò sul più bello, a Praga con il West Ham. Così scrive La Repubblica.
TIFO CALDO. Il Viktoria resta sì squadra temibile, ma di fronte agli spauracchi inglesi o francesi, di fronte a Emery o Fonseca, a Watkins o David, o al calore della Istanbul gialloblu del Fenerbahce, la Fiorentina dovrà superare la bolgia del Mesta Plzen, piccolo stadio che contiene circa 11.700 spettatori e che in passato ha visto vincere in Champions l’Inter due anni fa e perdere e pareggiare la Roma nel 2018 e nel 2016. Squadra compatta, vogliosa di agire soprattutto sulle ripartenze e di mettere la gara sul piano dell’intensità il Viktoria è spinto da una tifoseria molto calda, come quasi tutte quelle dell’est Europa, protagonista anche di fatti spiacevoli. Con il Servette il portiere svizzero è stato raggiunto da un bicchiere di birra lanciato dalla curva, mentre nel 2011 a Milano, durante l’incrocio con il Milan, due tifosi furono arrestati perché trovati in possesso di un coltello a serramanico con una lama di 8 centimetri e di un coltello multiuso, mentre altri cento furono raggiunti da Daspo. Celebre poi anche una coreografia del 2018 contro la Uefa e il sistema dei prezzi dei biglietti, giudicato poco popolare dal tifo ceco. La trasferta e il ritorno a Firenze saranno quindi accompagnate da una grande attenzione sul fronte dell’ordine pubblico. Per raggiungere Plzen i tifosi viola faranno scalo a Praga, oppure in Germania, vista la vicinanza della città ceca al confine tedesco.