Top e Flop tra le fila dei viola dell’amichevole con la Pistoiese, vinta per la Fiorentina con il punteggio di 1-4
Buon allenamento per la Fiorentina di mister Montella, orfana di 12 giocatori in giro per le nazionali e costretta a fare a meno di Benassi e Ribery. Con la Pistoiese scendono allora in campo le riserve e qualche Primavera.
I padroni di casa nella prima parte del primo tempo impensieriscono la Fiorentina e trovano anche il gol del momentaneo pareggio, ma ogniqualvolta i viola si fanno vedere dalle parte di Pisseri sono estremamente pericolosi. Alla fine ne scaturisce una meritata vittoria per 1-4 e tanti minuti nelle gambe per chi finora ha avuto poco (o alcuno) spazio. Ecco i più e meno tra le fila dei viola della sfida del Melani.
PIU
BOATENG – Segna una doppietta, ma in realtà per gran parte del match si concentra maggiormente nella rifinitura per i compagni. Pronti via e il suo sinistro porta avanti i viola, bello il calcio di rigore con un gran tiro che si infila nel sette, pregevole l’imbucata per Eysseric che fa partire l’azione dell’1-2 viola. Entra anche nell’azione che porta al rigore di Koffi.
GHEZZAL – Buona prova per l’esterno algerino che si mette in mostra con diverse iniziative personali, frutto di evidente vivacità con la palla tra i piedi. Si nota una buona sensibilità con il sinistro. La sua capacità di convergere verso il centro del campo potrà essere utile nel proseguo del campionato dei viola.
EYSSERIC – Meglio, molto meglio rispetto all’uscita recente con la Primavera. Schierato mezzala, stavolta il francese appare più concentrato e gioca tanti palloni per i compagni, sbagliando poco. Suo l’assist per il secondo vantaggio della Fiorentina firmato da Ghezzal, procura il rigore realizzato da Boateng che chiude definitivamente i conti. Si mangia un gol nel finale su suggerimento di Ghezzal.
KOFFI – Il giovane Primavera sfrutta la chance concessagli da Montella mettendosi in mostra fino all’ultimo minuto in cui rimane in campo. Si procura un calcio di rigore che poi realizza, intraprendente anche nel secondo tempo, quando la partita scende di ritmi ma Koffi risulta essere il più intraprendente dei suoi con diverse conclusioni insidiose. Il dribbling è la specialità della casa, deve decisamente mettere su massa.
MENO
LIROLA – Torna a occupare la posizione di terzino destro. Ha il pregio di entrare nell’azione dell’1-3 giocando un bello scambio con Boateng, per il resto non si vede praticamente mai. Ha responsabilità sul gol della Pistoiese. Ci si aspetta di più da un titolare della Fiorentina.
RASMUSSEN – Scende in campo dopo tempo immemore ma appare spesso disorientato. La concentrazione va e viene e spesso nel momento migliore della Pistoiese lo si trova fuori posizione o in ritardo sugli anticipi. Ci sono sue responsabilità nella rete della Pistoiese. Di certo per il centrale danese le attenuanti non mancano, vista la lunga convalescenza che ha dovuto passare e la formazione, ampiamente sperimentale, con cui è sceso in campo.
Di
Marco Zanini