Connect with us

Editoriali

Pioli, le scelte sono fatte, ora tocca a Pradè: il mercato della Fiorentina si riaccende

Nel ritiro inglese l’allenatore ha fatto le sue valutazioni e ora il mercato deve andare ad accontentare le sue richieste

Uno/due centrocampisti di quantità; un esterno destro a tutta fascia e un attaccante di peso. Queste le richieste di Stefano Pioli per il mercato in entrata. A questi si dovrebbe aggiungere, con ogni probabilità, anche quello che dovrà essere il sostituto di Beltran. L’argentino è oggettivamente ai margini della Fiorentina con la società che spera di poterlo vendere a titolo definitivo al Flamengo.

C’è da lavorare sul giocatore, ma la speranza del club è che Beltran possa capire che la sua avventura in Italia (e probabilmente in Europa) è al momento conclusa. Le aspettative su di lui non sono state rispettate ed è doveroso, per il giocatore stesso, ripartire da una realtà in cui possa ricostruirsi un’immagine che a Firenze si è sbiadita. La cessione conviene a tutti.

Poi, come detto, serviranno quei giocatori di cui abbiamo scritto sopra. Nello specifico i centrocampisti dovranno essere di quantità e titolari, perché l’idea di Pioli è quella di giocatore con due punte più Gudmundsson e quindi servirà un centrocampo capace di poter fare con continuità entrambe le fasi (Fagioli più un nuovo acquisto).

Mentre la punta e l’esterno destro saranno alternative agli attuali titolari. I ruoli dunque sono ben definiti, di nomi/idee ce ne sono molte e la Fiorentina sta valutando le opzioni migliori. A centrocampo, in uscita, può partire anche Richardson mentre Ndour potrebbe rimanere nella rosa come alternativa per più ruoli.

Capitolo rinnovi: nessuno fatto, tutti in discussione

Tra i rinnovi in ballo, Kean, Dodo e Mandragora, nessuno sembra veramente fatto. Quello dell’attaccante sembra quello più vicino per tanti aspetti (uno su tutti aver superato senza offerte il periodo della clausola); per Mandragora non c’è accordo con gli agenti (e attenzione perché alla fine il centrocampista potrebbe davvero lasciare Firenze nel corso delle prossime settimane); Dodo, infine, è in una specie di limbo. Le parti continuano a rimanere sulle proprie posizioni, dunque distanti.

Ma anche in questo caso, il tempo passa senza offerte per il giocatore. Situazione dunque tutta in evoluzione.

16 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

16 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

16
0
Lascia un commento!x