Focus
Pioli, Corvino e le basi-fondamenta per il prossimo futuro. Qualcosa si muove
“La società mi ha chiesto come obiettivo di gettare le basi per il futuro”. Il messaggio di Pioli lanciato qualche settimana fa è stato piuttosto chiaro. Che poi è più o meno lo stesso che il dg viola Pantaleo Corvino va ripetendo da quando è iniziata la stagione. Traduzione: capire dei nuovi arrivati chi potrà comporre un undici per partire dall’inizio l’anno prossimo con ambizioni europee. Centrare l’Europa non è l’obiettivo principale di questa stagione, cosa che però non è detto non possa avvenire. Intanto, tornando al discorso fondamenta, qualcosa pian piano si inizia ad intravedere. Sportiello inizia a dare continuità alle sue buone prestazioni, Pezzella è ormai già una certezza, Astori ha ritrovato continuità dopo un avvio di stagione in tono minore, Veretout è in continua ascesa, Chiesa e Thereau non si discutono, Simeone e Benassi stanno crescendo e se dovessero compiere anch’essi un salto di qualità allora le fondamenta sarebbero già ottime.
Dall’ex Toro ci si attende di più. E con maggiore costanza. Non bastano alcuni alti avuti in questa prima parte di stagione per fargli assumere i crismi della certezza. Idem il Cholito. Che si sbatte come un matto là davanti, ogni tanto segna, ma che deve fare qualcosa di più per diventare una colonna di una Fiorentina da Europa. Badelj, invece, non può esser considerato un pilastro per il futuro visto che quasi certamente lascerà a zero la Fiorentina la prossima estate. Saponara, invece, è ancora un incognita.
Mancano ancora diverse caselle per comporre un’ossatura stabile. Ma intanto qualcosa c’è già. Detto che Laurini sta convincendo sempre più, i terzini saranno ancora protagonisti delle prossime sessioni di mercato. Così come la ricerca del post-Badelj. Vitor Hugo deve crescere, mentre Gil Dias difficilmente, comunque vada, rimarrà a Firenze anche se la Fiorentina su di lui ha un prestito biennale. Nelle alternative dovrà essere molto bravo Corvino. Perché Sanchez, Olivera, Cristoforo, Eysseric non hanno chance di arrivare ai livelli sperati.
Le prime fondamenta, tuttavia, sono state gettate. Ed il giudizio sul mercato estivo potrebbe dover essere rivisto. Il lavoro di Pioli sta dando i suoi frutti anche sui singoli, oltre che sui risultati. E con qualche altro tassello potrebbe arrivare un salto in avanti che permetterebbe di colmare un gap con chi sta davanti in classifica che potrebbe rivelarsi meno ampio rispetto al previsto.