 
																												
														
														
													L’ex viola analizza il ko col West Ham della Fiorentina nella finale di Conference League e il gol subito nel finale che è costato caro
Parla così a Lady Radio l’ex calciatore viola Celeste Pin all’indomani del ko in Finale di Conference League rimediato dalla Fiorentina col West Ham: “La Fiorentina è stata punita da un’amnesia difensiva, da una disattenzione. Guardando la gara ero convinto che si potesse andare ai supplementari, in cui sono convinto che la Fiorentina avrebbe potuto tranquillamente mettere sotto loro che andavano a folate, non erano molto lucidi, e subire gol così, a fine partita, poi ti fa rimettere tutto in discussione. Resta tanta amarezza, è un vero peccato, perché la Fiorentina meritava di più”.
GOL. “La dinamica del gol subito è abbastanza chiara. Il rimpallo che c’è stato in mezzo al campo, con Amrabat, ha portato il West Ham a cercare quel corridoio, con la difesa rimasta a guardare, cosa che non va mai fatta. Un errore di lettura che non si può fare. Soprattutto Igor, che guarda il pallone, non si può fare un errore così. Devi guardare il movimento dell’uomo, non la palla, e lì si deve arretrare, o stare in linea. Non guardare la palla. Forse non è entrato molto lucido Igor, subire un gol così ti lascia davvero molta amarezza. Chissà come sarebbe andata a finire, però eri molto dentro la partita. E’ vero che prima avevi avuto alcune buone opportunità, come quella di Mandragora, ma quando tiri ci sta che tu possa o far gol o meno. Ci sta molto meno sbagliare come è stato fatto sul gol avversario. Un fuorigioco a metà campo…è più grave, non me l’aspettavo, in una gara così, dopo tante volte in cui hai fatto gli stessi errori”.
BILANCIO. “Immagino che la società debba fare delle valutazioni, capire come e dove si deve migliorare, perché la città merita una squadra competitiva. Mi auguro che la società tragga delle indicazioni da quanto accaduto in questo finale di stagione e possa fare degli innesti che ti facciano fare il salto di qualità. Dovendo fare tre competizioni, è logico che ci fosse spazio per tutti. Ranieri è stato bravissimo nel cogliere l’occasione. Gli vanno fatti i complimenti perché ha fatto una grande stagione. Italiano ha avuto un grande merito nella crescita di questa squadra, qualcuno è stato una grande delusione, penso a Igor. Nella vita si deve sempre ripartire. Queste due finali avevano riportato tanto entusiasmo in città, e da questo si deve ripartire”.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
									 
									 
									 
									 
																	 
														 
														 
														
Di
Redazione LaViola.it