Connect with us

News

Pessina: “Il Franchi come il Colosseo, è anche sul passaporto. Sono preoccupato. I viola…”

Parla il Soprintendente di Firenze facendo riferimento all’importanza dello stadio del Nervi nell’architettura nazionale

Parla oggi a La Nazione Andrea Pessina, Soprintendente di Firenze: «Sbloccastadi, preoccupazione o liberazione? Se fossi egoista e non avessi a cuore il patrimonio storico, sarebbe facile per me dire che è una liberazione, nel senso che toglie alla soprintendenza il peso di decidere sul futuro dello stadio. Siccome non sono egoista e non è un mistero che questo emendamento è fatto per arginare i vincoli, dico che sono preoccupato».

LEGGI. «Come ho sempre detto, le leggi si applicano e quindi ci adegueremo. Ci sono passaggi che non sono ancora del tutto chiari. Ad esempio, la valutazione del progetto anche sulla base della sostenibilità economica non si capisce cosa voglia dire. Ma soprattutto, la domanda che sorge spontanea è: se ci venisse chiesto l’abbattimento, sostenendo che altrimenti l’operazione non è congrua economicamente? Quali sono i margini? E se ci venisse presentato un progetto “irricevibile“ che succede? Ecco, queste sono alcune delle cose da chiarire».

PASSAPORTO. Ma è davvero così importante il Franchi? «Nelle pagine del nostro passaporto, in filigrana sono disegnati una serie di monumenti. Ben tre sono di Pier Luigi Nervi: uno è lo stadio di Roma, uno la Sala delle Udienze Paolo VI in Vaticano e a pagina 31 c’è l’Artemio Franchi. Questo dà l’idea dell’importanza che è stata data a questo edificio, che è stato ritenuto uno dei monumenti più significativi dell’architettura moderna nazionale e che fa parte dell’identità nazionale. Quindi io credo che le esigenze anche legittime di adeguare lo stadio agli standard di oggi, debbano tenere conto che il Franchi è come la Cupola di San Pietro o il Colosseo. E’ come abbattere qualcosa che sta sulle monete. Chi prenderà questa decisione, spero che lo faccia consapevolmente, perché legherà il suo nome a qualcosa di pesante».

SIGNIFICATIVE. Quali aspetti sono significativi? «Le arcate, che con questa loro arditezza costruttiva avevano colpito i contemporanei più ancora della torre di Maratona».

RISTRUTTURAZIONE ‘DELICATA’? «Francamente questo non lo sappiamo ancora. Io dico che per trovare una soluzione ci si deve provare. Non abbiamo mai smesso di sentirci con la Fiorentina. Immagino che a questo punto la società ci dirà quali sono i suoi desideri e vedremo. Mi auguro solo che, legge o non legge, ci si renda conto che abbiamo per le mani un monumento veramente importante».

427 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

427 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

427
0
Lascia un commento!x