Connect with us

News

PENNA IN TRASFERTA, Signorelli a VI.IT: “Occhio alla sorpresa Ilicic ‘falso 9’. Cristante da Nazionale”

Continua ‘PENNA IN TRASFERTA‘, la Rubrica di LaViola.it che in vista delle partite di campionato dà spazio ai giornalisti che seguono da vicino gli avversari di turno dei viola. Un modo per capire le ultimissime delle squadre che andranno ad affrontare la Fiorentina. Verso Fiorentina-Fiorentina, LaViola.it ha intervistato Giordano Signorelli, collega di CalcioAtalanta.it e BergamoPost.it:

Come arriva l’Atalanta alla sfida del Franchi? “La squadra sta bene dal punto di vista dell’entusiasmo, ma arriva con qualche acciaccato. Sugli esterni Hateboer dovrebbe rifiatare perché ha tirato la carretta fino ad oggi, Spinazzola sembra che abbia recuperato e Gasperini potrebbe lanciarlo dal 1′. Gosens ha qualche acciacco, e anche Castagne non è al top. Dovrebbero partire Castagne a destra e Spinazzola a sinistra. Anche davanti c’è qualche problema, perché Gomez e Petagna sono usciti con qualche problema da Crotone. Non si è sbilanciato Gasperini, ma non è da escludere la sorpresa di Ilicic centravanti e Gomez-Kurtic a girargli attorno. Un attacco più leggero. Anche Cornelius è stato fuori una settimana per influenza, contro il Crotone non era neanche in panchina. Difficile che faccia titolare. A livello di morale è una squadra che sta bene, con 4 risultati utili e belle vittorie”.

Fiorentina-Atalanta è una sfida a prospettive ribaltate rispetto ad un anno fa: adesso i nerazzurri sono una certezza per il campionato, mentre i viola partono forse un po’ più indietro. “Si, il 4° posto ottenuto l’anno scorso ha ribaltato la tradizione degli ultimi anni che vedeva la Fiorentina favorita. I viola in estate hanno ceduto 5-6 giocatori importanti, Gonzalo, Borja, Vecino, Kalinic, Bernardeschi, ma hanno preso giovani interessanti. Serve tempo per inserirli, magari i primi tempi la Fiorentina può far fatica. Ma dopo il gruppetto delle prime la Fiorentina ci può stare“.

Quale può essere una griglia del campionato per la zona europea? “L’Atalanta l’anno scorso ha fatto una stagione eccezionale, difficile ripetersi. Ma con Fiorentina, Torino e magari altre sorprese penso possa essere nel gruppetto per un posto in Europa League, dietro le prime, dietro a Juve, Napoli, Roma, Inter e Milan. Anche se una tra Roma, Inter e Milan sono convinto che alla lunga possa cedere qualcosa e permettere a una di quelle sotto di puntare anche al 4° posto“.

Tornando a Fiorentina-Atalanta, quali sono le caratteristiche nerazzurre che possono mettere in difficoltà i viola? “L’Atalanta può mettere in difficoltà la Fiorentina andando in campo con la solita grinta e determinazione, non facendosi mettere sotto, intimorendo magari un po’ la Fiorentina e mettendo la gara sul binario giusto. La Fiorentina dovrà stare attenta a non concedere troppo spazio agli esterni: quando Hateboer ha avuto spazio, o Ilicic o Gomez hanno avuto spazio di attaccare, sono stati devastanti. Bisogna vedere in che giornata sarà Ilicic, che potrebbe essere l’ago della bilancia di questa partita. Se ripete la performance di Crotone, vedo molto difficile per la Fiorentina contenerlo. Ma magari sono avvantaggiati dal fatto di conoscerlo in pregi e difetti”.

Da quali giocatori si aspetta qualcosa di speciale, domani sera? “L’Atalanta in questo momento ha una linea difensiva eccezionale. Può permettersi di alternare i 4 difensori, Caldara, Toloi, Masiello e Palomino, per i tre posti dietro. Difensori di categoria e da Europa. In mezzo al campo è cresciuto molto Cristante: ha fatto un ottimo inizio di stagione, mi auguro di vederlo nelle prossime convocazioni di Ventura, sta dimostrando di essere cresciuto parecchio. Con un pensierino al Mondiale: potrebbe essere utile la prossima estate agli azzurri. Nella Fiorentina Simeone è un giocatore che mi piaceva già l’anno scorso al Genoa, deve solo riuscire a sbloccarsi ma è molto interessante. Ha fatto bene la Fiorentina a cedere Kalinic e sostituirlo con Simeone. Poi Chiesa è uno dei talenti migliori del calcio italiano: loro due davanti potrebbero fare la differenza”.

In generale, che partita si aspetta al Franchi? “Mi aspetto una partita apertissima ad ogni tipo di risultato. Una gara in bilico fino alla fine, risolta da un colpo di genio da una parte dall’altra. Chiesa o Simeone da una parte e Gomez o Ilicic dall’altra. Mi aspetto una bella partita, l’Atalanta finora ha dimostrato di saper giocare a calcio e anche la Fiorentina nelle ultime partite si è espressa bene”.

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

3
0
Lascia un commento!x