Connect with us

News

Peccato Fiorentina, i cambi di Conte hanno fatto la differenza. Vlahovic ha bisogno di cose che la Fiorentina non può dargli: è davvero giusto tenerlo qui?

Vlahovic Fiorentina

La Fiorentina torna a mani vuote da San Siro dopo una buona prestazione. Tema Vlahovic: due errori pesanti, ha senso tenerlo qui e non mandarlo in prestito?

Peccato. Davvero un peccato. Non viene (quasi) altro da dire a questa Fiorentina. Nelle pieghe di una partita persa beffardamente possiamo provare ad entrarci, ma poco cambia. La squadra di Iachini indovina una di quelle serate un po’ pazze, al cospetto di una squadra poco equilibrata, ma con una marea di talento nella propria rosa. La differenza sta qui. Se volete, sta nei cinque cambi che ha potuto proporre Conte. Nainggolan, Vidal, Hakimi, Sensi e Sanchez. Personaggi che giocherebbero titolari, probabilmente, in quasi tutte le squadre europee.

Fino a quei cambi la Fiorentina ha messo in mostra il proprio meglio. Furba nello sbloccare la partita, caparbia nel ripareggiarla e tornare avanti dopo una buona porzione di secondo tempo. Ribery ha acceso la luce, Chiesa ci ha messo gamba, intelligenza e gol, Castrovilli il consueto inserimento mortifero per gli avversari. Tutto bello. In mezzo qualche errore di sufficienza, che ha portato ai primi due gol dell’Inter (un tacco sbagliato di Ribery avvia l’azione del primo gol, un pasticcio generale favorisce l’autogol di Ceccherini).

Fino a lì. Un’ora di gioco o poco più. Via alla girandola dei cambi, che per l’appunto cambia la partita. Alla Fiorentina si spegne la luce, perché escono tre di quelli che stavano giocando meglio: Bonaventura, Chiesa e Ribery. Tutte scelte fisiche motivate accuratamente da Iachini, ma tant’è. Nell’Inter entrano quei cinque che, come ha detto Commisso, valgono e costano quanto tutto il monte ingaggi viola. E forse di più.

A ben guardare, la Fiorentina può rammaricarsi anche con se stessa. Inutile, stasera, gettare la croce addosso ad un giovane centravanti come Vlahovic. Qualcuno ci parlerà, senz’altro, non tanto per l’errore (comunque clamoroso) sottoporta sul 2-3, quanto per l’atteggiamento che ha avuto dopo: fuori partita mentalmente, nel posto sbagliato al momento sbagliato, come quando sarebbe bastato poco per contendere in maniera più vigorosa il pallone partita a D’Ambrosio. Sarà un tema dei prossimi giorni, ribattiamo sempre sullo stesso tasto. Gli servono partite, occasioni sbagliate, gol, continuità da titolare. Tutte cose che la Fiorentina non può dargli al momento. Le scelte di Iachini sono chiare: Vlahovic non è il centravanti titolare. Ha senso fargli vivere una stagione come quella passata, in bilico tra il campo e la panchina, con il peso delle aspettative sulle spalle? Un prestito sarebbe la soluzione migliore, per capire davvero se lui, domani, potrà essere il 9 della Fiorentina.

Si torna ai cambi (perdonate la divagazione Vlahovic), che hanno tolto qualcosa a Iachini ed hanno aggiunto molto a Conte. Fino a tre minuti dalla fine la Fiorentina ha retto, poi è crollata sotto i colpi di Sanchez (già, i sostituti). La posizione tra le linee  ha dato fastidio alla difesa viola, da lì ha trovato Hakimi alle spalle di Biraghi per il pari di Lukaku. E poi ha pennellato il pallone della vittoria sulla testa di D’Ambrosio. Non male, per uno entrato a dodici minuti dalla fine.

Al di là del rammarico per il risultato, rimane comunque negli occhi una prova gagliarda della Fiorentina, salita a Milano per fare la propria partita. Senz’altro qualcosa da migliorare e correggere c’è, ma i progressi di questa squadra si notano ad occhio nudo. Il percorso di crescita prosegue. Fino a dove non si sa, non lo sa nessuno, nemmeno Commisso, che deve ancora pensare al mercato, in entrata ed in uscita. Il tempo per migliorarla ulteriormente, questa squadra, c’è ancora. Anche perché l’impressione è che possa bastare davvero poco per entrare nel gruppone di chi lotterà per un posto in Europa. Il sacrificio serve lassù, dove manca un centravanti che potrebbe migliorare esponenzialmente tutto il gruppo. Commisso sarà disposto a farlo?

304 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

304 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

304
0
Lascia un commento!x