Connect with us

Focus

Paulo Sousa le prova tutte ma la coperta viola rimane troppo corta

Ilicic sampdoria Borja Valero

A secondo dei moduli tattici quella della Fiorentina resta sempre una coperta troppo corta. Pantaleo Corvino, dopo la gara vinta contro lo Slovan Liberec ha sottolineato come dal gruppo storico la Fiorentina si aspettava di più. Segno evidente che nell’ultima sessione di mercato, ma probabilmente anche le altre precedenti, la valutazione data sulla rosa non ha poi trovato le risposte sperate. Non è un caso che lo stesso Direttore generale dell’Area tecnica ha ricordato come Paulo Sousa (nel mirino di una parte della tifoseria) “le sta provando tutte” per cercare di risolvere i problemi e tornare ad avere una Fiorentina competitiva.

Nella trasferta di Europa League il tecnico portoghese ha deciso di cambiare modulo. Per poter sopportare e supportare le due punte (Kalinic e Babacar) aveva bisogno di dare più equilibrio possibile alla squadra. Ecco, che allora la difesa tornava a quattro e presentava la novità del centrocampo a tre. Certo, bisogna tener conto della forza dell’avversario (Slovan Liberec) ma la soluzione tattica potrebbe essere quella giusta. Una riprova, se Sousa darà continuità, l’avremo a Cagliari.

Il problema, semmai, è il ruolo da trequartista. Un ruolo che non è nelle corde di Borja Valero (Paulo Sousa con tutta probabilità lo vuol riportare a centrocampo), che non può fare Ilicic perché non garantisce continuità e che probabilmente non è adatto a Bernardeschi, che vorrebbe giocare più vicino alla porta ma che non avrebbe i tempi del suggeritore. Ecco che allora la coperta diventa corta, almeno fino a gennaio. Quando la società dovrà operare sul mercato per cercare di risolvere il problema. Da tempo, come nelle ultime ore, si fa il nome di Saponara dell’Empoli. Giocatore che voleva Montella all’epoca di allenatore della Fiorentina e lo stesso Paulo Sousa lo scorso inverno. Ci furono contatti, partì anche una trattativa che però non andò in maniera positiva. Il problema, eventualmente, sarà trovare un accordo con l’Empoli. Visto che il calciatore è valutato oltre 10 milioni di euro. A questo bisogna aggiungere il fatto, come ricordato da Pantaleo Corvino solo qualche settimana fa, che a gennaio ci sarà sempre l’autofinanziamento, il budget sarà zero e che quindi per poter fare acquisti serviranno delle cessioni.

Un centrocampo a tre che, se troverà continuità, permetterà a Sousa di cambiare modulo durante la gara passando dal 4-3-1-2 o viceversa al 4-3-3 e poter sfruttare al meglio anche esterni come Bernardeschi e Tello, che in questa prima fase di stagione stanno rendendo molto meno di quanto invece potrebbero dare. Ipotesi tattiche che hanno bisogno di continuità e conferme, a iniziare da domani a Cagliari.

12 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

12 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

12
0
Lascia un commento!x