Editoriali

Parisi un’occasione da cogliere. La rosa richiede titolari in ogni reparto. Intanto la Fiorentina scrive la storia

Published on

I viola hanno cominciato a lavorare per la nuova stagione e lo hanno fatto scrivendo una pagina di storia importantissima con il primo allenamento al Viola Park

Il mercato e la stagione. Comincia con il consueto intreccio d’estate la nuova stagione della Fiorentina. Ma stavolta la stagione è iniziata subito con un evento storico. Ovvero il primo allenamento all’interno del Viola Park. Che certo resta un cantiere e lo resterà ancora per qualche mese, ma la storia del centro sportivo è ormai iniziata. I viola possono lavorare in un centro sportivo all’avanguardia in tutta Europa. E sicuramente uno dei più e meglio attrezzati del Vecchio Continente. Un gioiello targato Rocco Commisso. Così il presidente ha intrecciato il suo nome con la Fiorentina ed è entrato di diritto nella storia del club.

Poi però c’è il campo, c’è il calciomercato, c’è la squadra di Italiano

E lì è giusto aspettarsi almeno un titolare per reparto. Intanto è arrivato Parisi. Domani dovrebbe sostenere le visite mediche con la Fiorentina. Forse un lusso visto che a sinistra la Fiorentina ha capitan Biraghi. Ma oggettivamente alle cifre a cui la Fiorentina lo ha preso Parisi era una grande occasione da cogliere. E’ giovane e fare una stagione o due in alternanza con Biraghi certo non potrà che fargli bene. Dunque plauso alla società capace di cogliere un’occasione di mercato.

Ora il resto

Certo perché la rosa di Italiano è ben lontana dall’essere completata. Anche se quest’estate a differenza di quella precedente la società ha deciso di approcciare il mercato con più tranquillità. Anche perché deve ancora sapere se parteciperà o meno alla prossima Conference League. E questo cambia tanto anche sulle strategie di mercato, specialmente sulla quantità di giocatori. Manca almeno un titolare per reparto, a partire dal portiere. E ne sono consapevoli anche in società, dove stanno lavorando proprio per centrare questi obiettivi.

Capitolo Franchi

Da giorni, anzi da settimane, il Comune ha aperto un tavolo con il Governo. Si potrebbe equiparare la vicenda a una trattativa di calciomercato. In cui tutte le parti hanno da perdere e guadagnare. La sensazione è che nonostante le parti siano politicamente opposte si stia cercando davvero una soluzione per salvare il progetto Franchi. La Fiorentina intanto rifiuta qualsiasi proposta, anche se poi, in caso di lavori al Franchi dovrà essere la società a indicare dove vorrà giocare. Detto che non sarebbe possibile giocare nel cantiere Franchi.

43 Comments

Popular Posts

Exit mobile version