Connect with us

Rassegna Stampa

Parisi, gol e tanta corsa. Così il Franchi scopre un protagonista inatteso

Fabiano Parisi Fiorentina

Il terzino firma il suo secondo centro stagionale e mostra tutta la sua versatilità in un’annata cominciata in salita, ma ora in netta crescita

Fabiano Parisi torna protagonista al Franchi: nel match complicato contro il Bologna, l’esterno sinistro viola ha sbloccato la partita al 13’ con una rete importante e ha propiziato l’azione del 2-1 con una bella incursione personale nella ripresa. Un exploit inatteso, come sottolinea il Corriere Fiorentino, per un giocatore che finora aveva timbrato il cartellino una sola volta in stagione.

Il precedente risaliva al 20 ottobre, nel netto 6-0 inflitto al Lecce: anche allora, Parisi aveva segnato l’ultimo gol del match. Nonostante non sia mai stato un difensore dal fiuto del gol – il suo miglior bottino resta quello della stagione 2019-20 in Serie C con l’Avellino (4 reti) – il terzino ha saputo ritagliarsi spazi importanti in una Fiorentina reduce dai festeggiamenti per la vittoria della Coppa Italia.

Arrivato in viola nell’estate 2023 per oltre 10 milioni dopo una convincente stagione all’Empoli, Parisi aveva faticato a trovare continuità sotto la guida di Italiano: nelle prime 17 gare di campionato aveva accumulato appena 248 minuti. A fine dicembre, anche il suo procuratore Mario Giuffredi aveva lanciato un ultimatum: “A gennaio andranno via entrambi“, riferendosi anche a Biraghi. Solo quest’ultimo però ha effettivamente lasciato Firenze.

Il 2025 ha segnato un’inversione di tendenza: complici anche gli infortuni di Gosens, il minutaggio di Parisi è aumentato sensibilmente e, con Palladino, il classe 2000 ha riconquistato spazio e fiducia. Ha ricoperto più ruoli sulla fascia sinistra – da terzino a mezzala – dimostrando adattabilità e spirito di sacrificio.

Lo stesso Parisi, prima della sfida di Conference League contro il Celje, aveva fatto chiarezza: “Il mio procuratore avrà avuto i suoi motivi, ma io sono felice alla Fiorentina e sento la fiducia dell’allenatore“.

Convocato da Mancini per la Nazionale maggiore tra il 2022 e il 2023 – senza però esordire – e protagonista nell’Europeo U21, Parisi ha ora l’opportunità di rilanciare una carriera che sembrava in stallo, cercando un nuovo equilibrio tra ambizioni personali e realtà di campo.

14 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

14 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

14
0
Lascia un commento!x