Femminile

Panico: “Con il Milan debutto difficile. Gestiamo bene le energie”

Published on

L’allenatrice della Fiorentina Femminile ha parlato alla vigilia del debutto stagionale in campionato contro il Milan

Domani alle ore 17.30 (diretta su La7) la Fiorentina Femminile inizierà la nuova stagione con un big match contro il Milan. Alla vigilia della partita il tecnico Patrizia Panico ha condiviso le sue impressioni ai canali ufficiali del club: “Sarà difficile affrontare questo nuovo format*, perché sarà la prima volta per tutti. Io sono dell’idea che si debba partire forte ma mantenendo e gestendo sempre le energie, sia per la regular season che per il secondo campionato che inizierà successivamente“.

MILAN.È una partita difficile. La squadra rossonera gioca in casa, è stata costruita per vincere lo scudetto, ha allestito una rosa molto forte e molto valida… Dovranno dimostrare di essere sul campo all’altezza di tutto ciò che si è detto. Noi andiamo lì consapevoli di affrontare una squadra molto forte, ma cercando di dimostrare a che punto è il nostro stato di crescita, come siamo messi da un punto di vista fisico e mettendo in campo tutte le energie possibili per fare un bell’inizio di stagione“.

I PERICOLI.Il Milan è pericoloso perché è una squadra che gioca molto in verticale, ha molta fisicità, molto atletismo, stanno già bene fisicamente e non ti permette di palleggiare molto. Sarà una partita difficile anche da un punto di vista fisico e di mantenimento delle energie per tutti i 90 minuti“.

CONDIZIONI.Abbiamo ancora qualche ora per poter verificare le condizioni fisiche di tutte. Speriamo di avere tutte le giocatrici a disposizione perché già questo sarebbe molto importante per noi“.

JOHANNSDOTTIR. Sono contenta che Alex sia venuta alla Fiorentina perché all’Europeo l’ho apprezzata molto. Ci dà grande diversità a centrocampo“.

*Da quest’anno le 10 squadre partecipanti alla massima serie femminile disputeranno infatti una prima fase della stagione, al termine della quale saranno formati due gruppi: una poule scudetto per le prime 5 squadre della graduatoria e una poule salvezza per le altre 5 squadre. Le prime si giocheranno, rispettivamente, lo scudetto e l’accesso alla Women’s Uefa Champions League, mentre le seconde permanenza nella categoria.

2 Comments

Popular Posts

Exit mobile version