Connect with us

Rassegna Stampa

Panchine di A: D’Aversa scopre di essere a rischio. Decisivi i prossimi scontri diretti

D'Aversa

La Samp ha avuto un calendario complicato, ma ha solo 2 punti in più sulla zona retrocessione. E Ferrero ha convocato tecnico e ds

Massimo Ferrero fa sapere che le cose con D’Aversa «vanno benissimo» e le ricostruzioni ufficiali parlano di un colloquio «costruttivo» con l’allenatore e col ds Faggiano. Però le modalità del summit – col tecnico convocato di fatto all’ultimo momento da Bogliasco a Milano, ad allenamento in corso o quasi – fanno un po’ riflettere sul momento della Samp che dopo 7 giornate ha solo due punti di vantaggio sulla zona retrocessione e deve cambiare marcia in fretta. Così scrive Tuttosport.

SCELTO IN ESTATE. «D’Aversa è un Ranieri con vent’anni di meno»: aveva detto Ferrero lo scorso luglio, quando aveva deciso di puntare sull’ex Parma dopo un lungo casting in cui aveva preso in considerazione molti profili: dalla corte inutile a Dionisi sino al possibile ritorno di Marco Giampaolo, passando per alcune altre idee abbastanza estemporanee (Patrick Vieira su tutti) e scartandone altre – come Beppe Iachini – che probabilmente avrebbero trovato terreno fertile nella piazza doriana. Alla fine però la scelta di Ferrero e della Samp era virata su Roberto D’Aversa per tanti motivi: in primis economici visto che il tecnico abruzzese rientra in parametri d’ingaggio (700.000 euro a stagione) promossi dal club.

DUE SCONTRI DIRETTI. Ad oggi mancano – per stessa ammissione del tecnico – degli «equilibri di squadra» ancora tutti da trovare. Una Samp spavalda, che ha coraggio ma che lascia tanti spazi agli avversari. Al di là di un calendario tremendo (Milan, Inter, Napoli e Juventus nelle prime sei giornate) una squadra tutt’altro che “ranierana”, che sin qui ha avuto il merito di esaltare i suoi uomini migliori – soprattutto Antonio Candreva – ma che deve lavorare per concedere meno spazi agli avversari. Ecco allora che il summit di questi giorni a Milano, pur definito costruttivo, mette un po’ di pressione addosso allo stesso Roberto D’Aversa che dovrà cercare di non fallire i due scontri diretti contro Cagliari e Spezia. Per migliorare la classifica della squadra prima ancora che per convincere il suo presidente.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x