Connect with us

Rassegna Stampa

Palladino vs Fabregas: sfida tra i tecnici più giovani di Serie A

La prossima partita di campionato vedrà la Fiorentina scendere in campo contro il Como. Sulle panchine, invece, ci sarà la sfida tra Palladino e Fabregas

Come riportato dalle pagine del Corriere Fiorentino, Como-Fiorentina sarà anche lo scontro tra i due tecnici più giovani della massima competizione nazionale. Filosofie diverse, è vero, ma stessa ossessione verso un metodo di lavoro basato su ore e ore di analisi e aggiornamento continuo. Insomma, come direbbe Edoardo Bove, sarà una sfida tra due ‘secchioni‘.

DIFFERENZE. Le differenze tra i due ex calciatori sono evidenti. Fabregas ha vinto tutto, rimanendo per anni punto fermo del Barcellona e uno dei centrocampisti più forti d’Europa. Palladino, invece, ha ottenuto buoni risultati sul piano individuale, senza però mai fare il salto di qualità definitivo.

ANALOGIE. Ancor di più, però, sono le somiglianze come allenatori. Entrambi giovani, i più giovani della Serie A. Ambedue seduti in panchina subito dopo aver appeso le scarpette al chiodo, con risultati ottimi: lo spagnolo con la promozione dal campionato cadetto, Palladino con la doppia salvezza e qualcosa in più a Monza. Inoltre, sembrano essere molto simili tra loro i principi cardine ispiratori del gioco come possesso palla, dominio, controllo e pressing offensivo.

SVOLTA. A partire dal secondo tempo contro la Lazio, il mister gigliato, ha però indetto una svolta alla sua formazione tale da creare un solco tra gli andamenti delle due squadre. La Fiorentina segna di più di quanti ne avrebbe dovuti fare con 25 goal realizzati a fronte di 21.81 expected goals. Inoltre, la formazione allenata dal tecnico campano è la prima in Italia lanci lunghi (56 di media ogni 90′). Viceversa, il Como segna meno di quanto ci si attenderebbe (13 reti segnate rispetto a 15.43 expected goals), è la settima formazione del nostro campionato per verticalizzazioni (46 di media ogni 90′). Infine, la formazione lombarda tiene maggiormente il pallone (55.5%, rispetto al 54.6% in media dei viola), e fraseggia molto di più (442 passaggi corti a partita contro i 393 della Fiorentina).

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x