Connect with us

Rassegna Stampa

Palladino il trasformista: come cambia la Fiorentina

Palladino

Allenatore che sa adattarsi ai giocatori a disposizione e capace di giostrarsi tra più moduli a seconda dell’esigenza

In campo era il classico esterno offensivo a cui piaceva correre e dribblare. Da allenatore si è strutturato con un paio di sistemi di gioco. Raffaele Palladino ha iniziato la sua carriera fra i grandi con il 3-4-2-1 che ottimi risultati ha portato al Monza. Scrive La Nazione.

Difesa compatta, esterni a tutta fascia, un geometra e un manovale in mezzo al campo, due calciatori offensivi liberi di svariare e il classico centravanti vecchia maniera. Nella prima stagione ha funzionato alla grande, con Ciurria e Carlos Augusto sugli scudi. Il secondo anno è durato metà campionato.

Persi gli esterni (il brasiliano è andato all’Inter, Ciurria è stato tormentato dagli infortuni), Palladino ha deciso di virare sul 4-2-3-1 che a Firenze ormai conoscono tutti a memoria. Traslando i concetti sulla rosa della Fiorentina, non è escluso che il tecnico campano lavori su questi due sistemi.

Anche perché nell’ultimo periodo ha dimostrato di saperli alternare pure a gara in corso. In mediana servono rinforzi, così come là davanti e probabilmente anche in difesa. Oggi – ad esempio – il centravanti di Palladino non c’è nella rosa della Fiorentina. E dovrà essere bravo, perché al Monza in tanti hanno fatto bella figura in zona gol (da Pessina a Colpani), ma il centravanti ha faticato parecchio (Djuric si è sbloccato solo nel finale di stagione).

Beltran potrà muoversi da seconda punta o ancora da trequartista, Gonzalez potrà stare più o meno dentro il campo a seconda del sistema scelto. Gli esterni sono coperti. Parisi può sbocciare, a destra due garanzie come Dodo e Kayode. E anche Terracciano potrà trovare continuità. Gioco dal basso che piace molto a Palladino, ma avendo tra i pali un super portiere come Di Gregorio ha spesso faticato a costruire da dietro per le lacune con i piedi del portiere. Se n’è accorto anche Beltran nella gara a Monza dello scorso dicembre.

30 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

30 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

30
0
Lascia un commento!x