Palermo e Fiorentina arrivano alla gara di domenica con 39 punti di differenza in classifica in favore dei viola. 55 per squadra di Sousa, con 15 vittorie, 10 pareggi e 8 ko. Il Palermo di punti ne ha 16, con 3 vittorie, 7 pareggi e 23 sconfitte.
NUMERI A CONFRONTO 55 i gol fatti dai viola per l’8° dato del torneo con 1,67 reti segnate a partita, mentre il Palermo di gol ne ha segnati 27 per una media di 0.82 a partita per il penultimo attacco del torneo. Tira molto la squadra di Sousa, con 420 totali è la 4° squadra che tira di più nel campionato. Tiri di cui 233 in porta e 187 fuori. La squadra siciliana, invece, è penultima per tentativi effettuati con 242 tiri totali, 120 in porta e 122 fuori. Punta pochissimo sul gioco collettivo davanti il Palermo, Nestorovski dipendente anche nella fase di costruzione di azioni pericolose affidate al singolo. Solo 43 gli assist tentati dai rosanero, ultimo dato del campionato, con 17 riusciti. 9° per assist tentati la Fiorentina, 97 con 25 riusciti. Sul fronte cross la Fiorentina è 7° con 207 utili e 176 sbagliati. Cerca di sfruttarli molto anche il Palermo, 11° assoluto con 194 utili e 153 sbagliati. Alla voce reti subite i rosanero sono il secondo peggior reparto della Serie A. 73 i gol al passivo dei rosanero, peggio ha fatto solo il Pescara. I viola, invece, sono scesi al 10° posto con 45 gol subiti. Corrono pochissimo i giocatori di Bortoluzzi. 107 km di media, quindicesimo dato del campionato, mentre ne fa 108.6 la squadra di Sousa, quinta assoluta per distanza media coperta.
IN CASA IL PALERMO è un disastro. Nessuno ha fatto peggio. 6 punti ottenuti in 16 gare, con 1 vittoria, 3 pareggi e 12 ko. Vittoria contro il Crotone, pareggi con Bologna, Sampdoria e Pescara, sconfitte contro Cagliari, Roma, Atalanta, Inter, Chievo, Lazio, Milan, Udinese, Toro, Juve, Napoli e Sassuolo. Ha segnato solo 6 reti, peggior dato del campionato, non andando a segno in ben 8 gare su 16. Ha invece sempre subito almeno un gol, tranne che in due circostanze su 16.
IN TRASFERTA LA FIORENTINA 16 gare giocate fuori dalle mura amiche, 6 vittorie, 3 pareggi e 7 ko per i viola. Successi con Crotone, Pescara, Chievo, Empoli, Bologna e a Cagliari, pari a Udine, Marassi con la Samp e Bergamo, e sconfitte a Roma con Lazio e Roma, Genova col Genoa, Torino contro Toro e Juve e contro Milan e Inter. Sempre preso almeno un gol tranne che a Crotone, al Bentegodi, con l’Atalanta, al Dall’Ara ed al Castellani, mentre la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete tranne che a Marassi, con l’Atalanta e contro la Roma.
Per quanto riguarda i singoli Nestorovski è il miglior realizzatore dei rosanero con 10 reti. Kalinic è avanti con 14, mentre Berna è fermo a 10 con Babacar salito a 9. Diamanti è il miglior assist man con 5 assist per il Palermo. Nei viola il migliore è Borja con 8.

Di
Gianluca Bigiotti