Connect with us

News

PAGELLE VI.IT – Vlahovic non molla mai, bene Castrovilli. Pezzella-Biraghi: errori che costano caro

La Fiorentina esce sconfitta per 2-1 dall’Olimpico contro la Lazio: anche Dragowski stavolta sbaglia, male Amrabat. Callejon si riscatta (in parte)

Dragowski: 5,5. Incolpevole sul primo gol, non proprio sul secondo, quando la palla (tesa) gli passa davanti prima di arrivare ad Immobile sul secondo palo. Immobile lo beffa anche in uscita nel primo tempo, ma la rete viene annullata per fuorigioco.

Quarta: 6. Torna titolare a sorpresa, parte discretamente anche se nella sua prova qualche errorino c’è. Immobile gli taglia davanti nel primo tempo, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Per il resto pochi rischi dalla sua parte.

(dal 73′ Lirola: sv).

Pezzella: 5. Caicedo lo anticipa in maniera netta nel gol che spacca la partita. E anche nel finale sbaglia un disimpegno che poteva costare caro.

Igor: 6. Gara senza grosse sbavature, anzi, toglie anche qualche castagna dal fuoco.

Venuti: 5,5. Di nuovo titolare, bravo in un paio di chiusure in campo aperto, mentre Marusic gli prende il tempo di testa e colpisce il palo nel primo tempo. Davanti spinge poco.

(dal 59′ Callejon: 6. Torna in campo e parte largo nel centrocampo a cinque, entrando in maniera soft nel match. Suo però l’ottimo break e la palla per Vlahovic che portano al rigore che poteva riaprire la partita. Ci prova anche con un taglio profondo al 90′, ma non riesce a finalizzare bene).

Bonaventura: 5,5. Un paio di spunti interessanti ma non vicino alla porta, va a sprazzi ed è ancora lontano dai suoi migliori livelli.

(dal 73′ Kouame: 6. Il suo ingresso cambia la Fiorentina, che prende più peso in zona offensiva. Un paio di buoni spunti personali, anche se non è lucido quando anticipa Acerbi ma preferisce non calciare e servire di tacco Vlahovic).

Amrabat: 5. Ripete la prova non convincente fatta vedere con il Bologna. Diversi errori e poca qualità in impostazione, non riesce ad opporsi troppo a Luis Alberto e compagni.

Castrovilli: 6,5. Attivo nei primi 25 minuti, è lui a creare le cose più interessanti a metà campo. Poteva fare di più sotto porta quando ha provato un mezzo ‘scorpione’, mentre nella ripresa sfiora il gol con un bel mancino salvato da Milinkovic-Savic quasi sulla linea. È lui a guidare l’arrembaggio finale, e una gran palla per Callejon per poco non porta al pari viola.

Biraghi: 5. Stavolta meglio nelle palle inattive, più volte insidiose, ma commette errori decisivi in fase difensiva. Prima Lazzari (non un gigante) gli salta sopra la testa sul vantaggio biancoceleste, poi si perde Immobile sul raddoppio della Lazio (non aspettandosi comunque l’errore di Dragowski).

Ribery: 5,5. Inizia la partita probabilmente già in non perfette condizioni, prova un paio di giocate in avvio ma si capisce che non è il solito Ribery. Infatti poco a poco esce dal match, fino a che non alza bandiera bianca.

(dal 37′ Eysseric: 5. Inserito a sorpresa da Prandelli al posto di Ribery, fatica ad entrare in partita ed è spesso ‘leggero’ quando servirebbe più grinta).

Vlahovic: 6,5. Peccati di gioventù lo portano a non essere concreto sui palloni ‘sporchi’ in area di rigore, ma è lui il giocatore a creare più pericoli dalle parti di Strakosha. Buono il tiro, potente ma centrale, che scuote il portiere alla mezz’ora, nella ripresa anticipa lo stesso Strakosha ma non è lucido nella conclusione. Così come quando centra Acerbi a terra sul tacco di Kouame. Nel finale bravo a guadagnarsi il rigore e soprattutto a trasformarlo.

All. Prandelli: 5,5. Resta la reazione finale e l’atteggiamento di una squadra che comunque non molla (non è poco, pensando a come era la situazione quando è arrivato). Ma nel mezzo ci sono ancora le difficoltà dei viola a produrre occasioni per larghi tratti di gara pur contro una Lazio parecchio lontana dalla sua forma migliore. A sorpresa mette Eysseric e non Kouame al posto di Ribery nel primo tempo, ma alla fine l’ivoriano quando entra cambia l’inerzia del match dando più peso all’attacco. Modifica l’assetto di squadra nel finale con una sorta di 4-2-4 offensivo, e per poco non recupera la partita. Ma nel complesso la valutazione non può essere sufficiente.

361 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

361 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

361
0
Lascia un commento!x