News
PAGELLE VI.IT – Vlahovic, che gioiello! Il miglior Amrabat, bene Igor-Ribery
La Fiorentina ferma la Juventus al Franchi sull’1-1: ottimo primo tempo, nella ripresa la Viola sa soffrire ma porta a casa un punto importante
Dragowski: 5,5. Dopo un primo tempo quasi da spettatore, nella ripresa si fa sorprendere sulla traiettoria di Morata. Poi rischia con un’uscita sbagliata che per fortuna Chiellini non sfrutta.
Milenkovic: 7. I punti più alti della sua prova arrivano a metà ripresa su quelle due chiusure su Ronaldo in area di rigore. Nel primo tempo ci prova anche con un gran tiro da fuori, in generale ci mette grande attenzione e si fa sentire col fisico. Come i compagni non legge benissimo l’azione che porta Ramsey vicino al gol a fine primo tempo.
Pezzella: 6,5. Ottimo primo tempo, nella ripresa più pressione della Juve ma regge bene.
Caceres: 6,5. Primo tempo da centrale di sinistra, ripresa da esterno destro: solita duttilità e tanta quantità. Soffre in qualche situazione su Ronaldo, ma in qualche modo lo contiene.
Venuti: 6,5. Buon primo tempo, con anche un tiro che però non trova la porta. Esce per problemi fisici.
(dal 46′ Quarta: 5,5. Entra ad inizio ripresa e pronti-via non gestisce bene la profondità di Morata, che poi però si inventa un super gol. Si fa scappare Ronaldo all’84’, ma CR7 manda incredibilmente fuori.
Amrabat: 7,5. Una delle migliori partite di quest’anno. È ovunque in copertura, lotta e ruba tanti palloni. Con grande continuità, dal 1′ al 93′. Qualche errorino in fase propositiva, ma lavoro enorme nel recupero palla.
Pulgar: 6,5. Due errori (gravi) rischiano di macchiare una buona prova. Si coordina con i compagni e rende difficile alla Juve concretizzare il possesso, sbaglia due palloni pesanti ma è tra i più pericolosi in zona offensiva. Prima un suo tiro, deviato, si stampa contro il palo interno, poi una sua punizione esce di poco, quindi Szczesny deve allungarsi per togliere la palla dall’angolino basso su un tiro da fuori.
Castrovilli: 6,5. Ottima partita nelle due fasi, anche se manca il guizzo in zona avanzata. Tiene palla e accelera quando entra in possesso, copre gli spazi e va a duello quando attacca la Juve. Sbaglia un paio di scelte, Iachini si arrabbia per quella ripartenza nel finale (anche se Kouame e Vlahovic non si erano mossi benissimo). Ma resta un’ottima prova.
(dall’84’ Eysseric: sv)
Igor: 7. Titolare al posto di Biraghi, si fa sentire molto (finché ha gamba) su Cuadrado, che è il peggior cliente del pomeriggio. Anche in avanti si vede più volte nel primo tempo, come sul buon cross al quarto d’ora.
(dal 71′ Biraghi: 6. Prova a tenere su Cuadrado, nervoso nel finale quando mette giù proprio il colombiano. Ma tutto sommato se la cava)
Ribery: 7. Guida la squadra, tiene palla, fa salire i compagni. In una parola: trascinatore. Finché ha gambe e fiato gioca una gran partita, poi cala un po’ ma quando prende palla può nascere sempre qualcosa di importante.
(dal 71′ Kouame: 6. La cosa migliore la fa in copertura quando anticipa Ronaldo in area. Davanti invece non si vede praticamente mai)
Vlahovic: 7,5. Sicuri che abbia 21 anni? Gioca come un veterano, lotta senza paura con Chiellini (e De Ligt) e poi quel rigore… Ancora glaciale, stavolta pure geniale dagli undici metri nella partita più sentita. Un ‘cucchiaio’ che fa rima con personalità.
All. Iachini: 7. Il pareggio contro la Juve porta il timbro di Iachini. Squadra dentro la partita fino alla fine, giusta anche la reazione dopo l’1-1 a freddo ad inizio ripresa, quando la Fiorentina poteva crollare. Primo tempo ottimo di tutta la squadra, per applicazione, distanze e sostanza. Nella ripresa la Viola sa soffrire quando la Juve spinge e prova a farsi vedere in ripartenza. Un punto pesante, anche per il morale.