News
Pagelle VI.IT: Vecino e Chiesa da primo posto. Bene Tata e Maxi Olivera. Gonzalo in ritardo, Babacar assente
Alla Fiorentina serviva un punto per qualificarsi come prima nel Girone J di Europa League e sperare lunedì in un sorteggio più ‘abbordabile’. Missione compiuta, con una vittoria più che meritata. Il Qarabag, da parte sua, contro la Fiorentina si giocava la storia, si giocava la possibilità di qualificarsi al turno successivo ma alla fine giocare su un campo prima ghiacciato e poi diventato una poltiglia in alcune zone del campo, per la nevicata della notte, non ha favorito nessuno.
Gara fatta dall’inizio alla fine da Bernardeschi e compagni, con i padroni di casa che hanno risposto solo in contropiede.
Vittoria che porta le firme di Vecino e del giovane Chiesa, sempre meno una scoperta e sempre più una certezza. E adesso tutti ad attendere il sorteggio di lunedì.
TATARUSANU: VOTO 6.5. Attento e reattivo sul palo colpito da Ndlovu, poca da fare sulla rete di Reynaldo. Bravo nel finale sul tiro dalla lunga distanza di Almeida.
TOMOVIC: VOTO 6. L’attacco del Qarabag è poco incisivo e può alzare il suo baricentro d’azione.
GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 5. Poco reattivo sull’azione solitaria di Ndlovu che poteva costare caro alla Fiorentina. Situazione simile anche nel secondo tempo, per fortuna l’attaccante di casa poi casca da solo. E poi anche Su Reynaldo, partito appena dopo centrocampo e subito perso in velocità.
ASTORI: VOTO 6. Come da qualche partita è quello che oltre alla fase difensiva si occupa di far ripartire l’azione e avanzare verso l’area avversaria.
MAXI OLIVERA: VOTO 6.5. Torna dal primo minuto, e nonostante il campo non lo permetta cerca di trovare più spazio possibile per avanzare sulla fascia. Nel finale salva la vittoria viola con una respinta quasi sulla linea di porta.
VECINO: VOTO 7. Dinamismo e corsa sulla linea mediana, buoni spunti in avanti come quando riceve da Kalinic palla al limite e batte Sehic con un tiro secco, anche se poi deviato.
BADELJ: VOTO 6. Con un campo al limite della praticabilità prova a far girare la squadra nella giusta maniera ma non sempre ci riesce.
CHIESA: VOTO 7. Ancora una conferma per il giovane viola, che svaria per tutto il fronte d’attacco alla ricerca dell’affondo e della giocata vincente. E finalmente arriva anche il gol, bravo a ribattere in rete una corta respinta di Sehic su tiro di Kalinic. Purtroppo nel finale deve lasciare il campo per l’espulsione da doppio giallo.
CRISTOFORO: VOTO 6. Sousa torna a puntare sull’uruguaiano che però, rispetto ad altre volte, gioca a in maniera più blanda e meno costruttiva anche se macina chilometri su chilometri.
BORJA VALERO: VOTO 6. Entra al 15’st al posto di Cristoforo.
BERNARDESCHI: VOTO 6. Si cala abbastanza bene nella partita, attacca bene gli spazi e colpisce un palo al termine di una bella girata in area.
SANCHEZ: VOTO S.V. Entra al 39’st al posto di Bernardeschi.
BABACAR: VOTO 4.5. Totalmente assente per tutto il primo tempo e anche nella manciata di minuti della ripresa.
KALINIC: VOTO 6. Entra al 6’st al posto di Babacar. Con lui squadra viola più pericolosa.
ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 6.5. Non cambia modulo ma fa riposare diversi giocatori rispetto alla gara contro il Palermo. La squadra risponde bene anche se non tutti i giocatori. Viola che riescono a fare la partita e portare a casa l’obiettivo che primo posto.