News

Pagelle VI.IT: una vittoria firmata da Benassi e Chiesa ma ottenuta con cuore e sacrificio da tutta la squadra

Published on

Una vittoria voluta, cercata, con cuore, il sacrificio, che porta la firma di Benassi anche se al termine di una partita dei viola con alti e bassi 

Non era facile battere una squadra come l’Udinese che non ha creato azioni particolarmente pericolose dentro l’area viola ma che è riuscita a tenere bassi i ritmi della partita creando non pochi problemi alla squadra viola. Era importante dare continuità ai risultati, alle vittorie. Condizione e gioco arriveranno.

LAFONT: VOTO 6. Nella prima a parte di gara mai chiamato in causa seriamente dall’Udinese. Esce alla fine del primo tempo per un infortunio muscolare.

DRAGOWSKI: VOTO 6. Entra al 1’st al posto di Lafont. Alcune uscite discutibili ma anche lui mai chiamato in causa serieamente.

MILENKOVIC: VOTO 6. Si ritrova davanti uno rapido Ter Avest ma il serbo vince bene il duello. Una gara dove si è preoccupato maggiormente della fase difensiva per dare maggio equilibrio alla manovra viola

PEZZELLA: VOTO 6. Anche per l’argentino non una gara da ricordare, poco attivo nel far ripartire bene l’azione dal basso. Meglio nel secondo tempo con alcuni anticipi.

VITOR HUGO: VOTO 6,5. Cerca di fare suo il duello con Lasagna usando soprattutto la differenza di prestanza fisica. Gran recupero a inizio di ripresa su Pussetto, dentro l’area viola, lanciato a rete.

BIRAGHI: VOTO 5,5. In pratica gioca da esterno alto d’attacco che da difensore, al 28’pt si mangia un gol da dentro l’area con un tiro al volo completamente sbagliato.

BENASSI: VOTO 7. Cerca di dare dinamicità e profondità alla manovra ma si scontra sempre sulle chiusure del centrocampo avversario. Al 14’st Eysseric lo mette davanti a Scuffet ma il suo tiro è lento e prevedibile. Al 28’st Chiesa gli pennella un gran pallone davanti a Scuffet e lui segna un fantastico gol con palla sotto l’incrocio.

E.FERNANDES: VOTO 6,5. Pioli gli affida ancora le chiavi della regia viola e lui risponde ancora una volta con una prestazione più che positiva.

GERSON: VOTO 5,5. Uno, anche due, passi indietro sul piano dl temperamento e del gioco rispetto a sette giorni prima.

DABO: VOTO 6. Entra al 37’st al posto di Gerson.

CHIESA: VOTO 6,5. Parte molto contratto, lento e impacciato e anche perché Samir lo controlla bene. Si accende, ma a sprazzi, dopo metà gara con alcune accelerazioni centrali e sulla fascia. Poi al 28’st s’inventa un assolo partendo davanti alla propria area e una volta davanti a quella dei friulani scodella un fantastico pallone per Benassi che non sbaglia. Nella ripresa diventa protagonista del match.

SIMEONE: VOTO 5,5. Un primo tempo da assoluto spettatore: non una palla giocabile, non un tiro in porta. Stessa cosa nel secondo tempo.

EYSSERIC: VOTO 6,5. In avanti è quello che cerca di fare qualcosa ma con i sui tempi, i suoi ritmi, che non sono certo elevati. Stessa cosa anche nel secondo tempo fino alla sostituzione.

PJACA: VOTO 6. Entra al 18’st al posto di Eysseric. Alcune buone giocate ma si vede che ancora non è al meglio della condizione.

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 6,5. Formazione che vince non si cambia ma rispetto alla gara vinta contr il Chievo la squadra è più compassata e gioca con meno idee positive. I viola fanno comunque la partita giocando un buon secondo tempo e meritando la vittoria. Fantastica la sua corsa verso Benassi e i giocatori dopo il gol vittoria.

185 Comments

Popular Posts

Exit mobile version