News

Pagelle VI.IT: Un disastro collettivo. Basta illusioni, per obiettivi prestigiosi servono giocatori importanti come quelli della Roma

Published on

La Fiorentina perde all’Olimpico contro la Roma al termine di una gara dove lascia poco di positivo e tante cose negative. Il tutto contro una formazione giallorossa che ha creato almeno 6-7 palle gol ma non è stata irresistibile come in altre gare casalinghe.

Che sulla carta fosse una partita che la Fiorentina poteva perdere lo sapevano tutti ma la differenza di forza tra i giocatori della Roma e quelli viola è stata netta, schiacciante, anche se c’è chi dirà che è stata colpa di Sousa e delle sue scelte e del suo modo di giocare.

D’altra parte se si vogliono raggiungere obiettivi importanti servono giocatori veri, di qualità e forza, e non solo sconosciuti o chi si deve rilanciare. Altrimenti è bene dirlo con chiarezza: niente più obiettivi importanti, prestigiosi, l’Europa ma vivacchiare. Anche questo sarà comunque accettato. Basta con le illusioni di obiettivi mai raggiungibili.

TATARUSANU: VOTO 5.5. Due grandi parate nel primo tempo su El Sharaawy e Dzeko, sui gol della Roma c’era poco da fare.

SANCHEZ: VOTO 3.5. Male. Non segue la linea e Dzeko sul gol della Roma e prende un giallo che gli costerà la gara contro l’Udinese. Recupera un buon pallone su El Sharaawy nella prima parte del primo tempo. Perde anche Fazio sul secondo gol giallorosso. Sbaglia anche il disimpegno su Astori sul quarto gol della Roma.

GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 4. Torna al centro della difesa, cerca di giocare con ordine e produttività anche se contro Dzeko non è certo facile e esce male su di lui in occasione del primo gol della Roma. Da un suo errore proprio sull’attaccante giallorosso nasce la punizione del secondo gol giallorosso.

ASTORI: VOTO 5. Il migliore della difesa, salva sulla linea di porta il terzo gol della Roma.

VECINO: VOTO 5. Le sue incursioni in attacco, oltre alla fase difensiva in mezzo al campo, sarebbero importanti, fondamentali. Quando ci riesce, però, spara sempre alto sopra la traversa.

BADELJ: VOTO 4. Mai in partita, eccetto per alcuni recuperi.

BORJA VALERO: VOTO 5. Gioca molto alto rispetto al solito, ma non trova le giuste misure con Babacar e Maxi Olivera.

MAXI OLIVERA: VOTO 3.5. Contro Bruno Perse quasi sempre in difficoltà. Addirittura nel primo tempo lo lascia arrivare al tiro davanti a Tatarusanu. Non è costruttivo né in fase difensiva né offensiva.
ILICIC: VOTO S.V. Entra al 17’st al posto di Maxi Olivera.

CHIESA: VOTO 5. Parte bene, sembra in gran serata a dopo la metà del primo tempo sembra andare in debito di ossigeno.
CRISTOFORO: VOTO S.V. Entra al 32’st al posto di Chiesa.

BERNARDESCHI: VOTO 4. Non pervenuto, forse ha sentito troppo la partita.

TELLO: VOTO 5. Entra al 29’st al posto di Bernardeschi, il tempo per dare a Dzeko la palla per il quinto gol…poi calciata sul fondo.

BABACAR: VOTO 3.5. L’impegno e la voglia non mancano ma ancora una volta non c’entra niente col gioco viola.

ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 4.5. Prepara bene la squadra con la novità di Bernardeschi centrale e Borja Valero molto alto. Nella prima parte di gara la Fiorentina riesce a creare alcune buone azioni ma non le concretizza per i tanti errori personali. D’altra parte la differenza di forza di diversi giocatori della Roma rispetto a quelli della Fiorentina è stata evidente.

526 Comments

Popular Posts

Exit mobile version