Connect with us

News

Pagelle VI.IT: Tello per il gol, poi poco da salvare. Nel finale arriva l’incredibile Mazzoleni

La Fiorentina doveva assolutamente vincere contro l’Empoli, per alimentare le speranza di Europa dopo anche il pareggio tra Inter e Milan, quello dell’Atalanta e il pareggio della Lazio. Invece è arrivata una brutta prestazione della Fiorentina e una sconfitta (anche per merito della direzione di gara di Mazzoleni e del bel tuffo di Pucciarelli nel finale, da medaglia d’oro alle Olimpiadi) che fa dire addio all’Europa.

Una Fiorentina lenta, troppo prevedibile, che ha permesso all’Empoli di fare il suo gioco e di controllare la partita senza particolari difficoltà. Se è vero che Tatarusanu ha fatto un grave errore sul gol degli ospiti, alla Fiorentina sono mancati i suoi giocatori più importanti come Bernardeschi, Saponara, Chiesa, Kalinic.

Sabato al Franchi arriva l’Inter, forse l’ultima vera occasione per tornare in corsa ma giocando come contro l’Empoli sarà dura battere i nerazzurri.

TATARUSANU: VOTO 5. Incredibile l’errore che commette sul gol dell’Empoli, una uscita dai pali senza logica.

TOMOVIC: VOTO 6. Con l’indisponibilità di Gonzalo Rodriguez torna dal primo minuto ma Croce gli fa passare un brutto pomeriggio.

SANCHEZ: VOTO 5. Con l’assenza del capitano mister Sousa lo schiera al centro della difesa ma sono molti gli errori commessi, come quello sul gol dell’Empoli.

ASTORI: VOTO 6. Al 15’ salva il risultato intervenendo bene su Mchedlidze ma gioca una gara spesso in affanno.

VECINO: VOTO 5. Risolto il problema al polpaccio torna a disposizione e contro la sua ex squadra mister Sousa lo schiera dall’inizio ma non riesce mai a incidere e entrare in partita.

BORJA VALERO: VOTO 6. Rispetto al solito meno dinamico e reattivo. Nella ripresa suo l’assist, anche se in fuorigioco, per il gol di Tello. Nel finale solo Mazzoleni vede un suo fallo da rigore su Pucciarelli.

CHIESA: VOTO 5.5. Dopo aver iniziato le ultime due partite dalla panchina riparte dal primo minuto ma è subito apparso scarico.

MAXI OLIVERA: VOTO S.V. Entra al 37’st al posto di Chiesa.

TELLO: VOTO 6. Pronti via e davanti alla porta dell’Empoli si mangia il più facile dei gol. Meno incisivo sulla fascia delle ultime gare ma sfrutta bene l’assist di Borja Valero per il gol del pareggio.

BERNARDESCHI: VOTO 5. Bravo a salvare il risultato dopo una manciata di minuti su Buchel, non concretizza a metà del primo tempo, servito da Tello, davanti a Skorupski. A inizio ripresa si ritrova la palla tra i piedi dentro l’area ospite, ancora una volta tiro sbagliato.

BABACAR: VOTO 5.5. Entra al 16’st al posto di Bernardeschi. Anche per lui nemmeno una palla gol.

SAPONARA: VOTO 5. Contro la sua ex squadra parte titolare ma nella manovra di gioco verticalizza troppo e questo mette in difficoltà i compagni, soprattutto in attacco. Non riesce ad accendersi.

ILICIC: VOTO 6. Entra al 16’st al posto di Saponara. Settimo legno stagionale, questa volta la traversa su punizione.

KALINIC: VOTO 5. Non vede mai una palla gol, non gioca un pallone. Segna il gol del 2-1 ma era in fuorigioco.

ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 5. Mette in campo una formazione votata all’attacco ma la squadra non da segnali di vita. Una Fiorentina impacciata, lenta, con poche idee. Nella ripresa riesce a recuperare almeno il pareggio, poi arriva Mazzoleni a decidere il risultato finale.

 

MAZZOLENI: VOTO 4. Ancora lui, sempre lui. I gol di Empoli e Fiorentina nascono da due posizioni in fuorigioco ma lui e i suoi assistenti non vedono. Nel finale, poi, completa l’opera concedendo un rigore inesistente all’Empoli e poi, finita la partita, espelle Kalinic. Guarda caso, facendogli saltare la gara contro l’Inter. Il tutto senza dimenticare il calcio di rigore, fallo di mano, non concesso alla Fiorentina nel primo tempo.

170 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

170 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

170
0
Lascia un commento!x