Connect with us

News

PAGELLE VI.IT – Super Torreira, Vlahovic non si ferma più. Il rosso a Biraghi cambia la gara

La Fiorentina rimonta il Sassuolo sul 2-2, poi il rosso a Biraghi frena l’impeto dei viola. Prova totale per l’uruguaiano, Dusan eguaglia Ronaldo

Terracciano: 6. Bravo sul colpo di testa di Raspadori in avvio, si allunga bene sul tiro di Kyriakopoulos all’83’. Non ha particolari colpe sui gol.

Odriozola: 6,5. Dietro a volte non è preciso, e anche i compagni non sempre lo aiutano al meglio. Ma quando scende in attacco crea tanti problemi agli avversari. Bella la sua discesa al quarto d’ora con l’assist per Gonzalez, così come il cross per Vlahovic a fine primo tempo. Un plus anche per la chiusura su Raspadori lanciato in porta nel primo tempo. Anche nella ripresa non lesina sortite offensive.

Milenkovic: 6. Parte parecchio male con due-tre errori che rischiano di costare caro, ma il suo secondo tempo è di livello, specie quando la Fiorentina resta in dieci. Sfiora il gol con un colpo di testa che chiama Consigli al miracolo.

Martinez Quarta: 6. Sbroglia alcune incertezze di Milenkovic nella prima mezzora, sfiora anche il gol di testa. È distante da Scamacca sullo 0-1, ma la sua personalità è importante per recuperare la partita e assorbire poi l’inferiorità numerica.

Biraghi: 5. Pesa sulla gara la sua espulsione, anche se i due gialli paiono abbastanza ‘generosi’ (a dir poco, specie il secondo). A referto anche un tiro alto in avvio e la diagonale non fatta sul raddoppio di Frattesi, quando insieme a Maleh non va a coprire lo spazio lasciato dal movimento in chiusura di Quarta.

Bonaventura: 6,5. Sempre nel vivo, molto attivo già dai primi minuti anche se a volte non è precisissimo nella giocata decisiva. Molto bella la palla per Vlahovic al 26′, anche se leggermente lunga, a fine primo tempo arriva in corsa su cross di Dusan ma colpisce male, sfiorando soltanto il gol. Alta una sua punizione al 54′, entra poi nell’azione del 2-2.

(dal 77′ Amrabat: sv)

Torreira: 7,5. Un gol e un assist, ma la sua partita è anche molto di più. Ci prova due volte anche nel primo tempo, trovando in particolare un vero miracolo di Consigli. Perfetta poi la palla per Vlahovic al 51′, è lui poi a riconquistare in spaccata la palla e a chiudere l’azione del 2-2. Nel mezzo tanti palloni recuperati e ottime chiusure.

Maleh: 5,5. Parte bene e fa buone cose dal centrocampo in su, ma in copertura non è perfetto. Anche sul gol di Frattesi non dà una grossa mano.

(dal 46′ Duncan: 6,5. Entra molto bene e contribuisce al recupero della partita. Si sacrifica anche da terzino dopo il rosso a Biraghi).

Callejon: 6. Dialoga spesso con Odriozola sulla destra, fa anche buone cose come quando manda il connazionale in verticale al 21′. Ci prova di controbalzo al 39′ ma trova la deviazione di Consigli. Esce all’intervallo anche per un cambio tattico sulle fasce di Italiano.

(dal 46′ Saponara: 6,5. Entra molto bene in partita, gioca tanti palloni e ci prova anche con un tiro che però finisce centrale. Esce dopo mezz’ora quando la Fiorentina resta in dieci).

(dal 77′ Terzic: sv)

Vlahovic: 7. Sedicesimo gol in campionato, 33esimo in Serie A nel 2021: centrato l’obiettivo di eguagliare Ronaldo. Parte subito con una rovesciata che esce di poco, poi offre a Biraghi una gran palla poco dopo. Si rivede a fine primo tempo: prima un suo colpo di testa termina alto, poi offre una gran palla a Bonaventura che però non concretizza, quindi sponda di testa per Torreira sul miracolo di Consigli. Ad inizio ripresa il gol che riapre la partita: freddissimo davanti al portiere. Esce a pochi minuti dalla fine un po’ a sorpresa.

(dall’87’ Igor: sv)

Gonzalez: 6. Inizia a sinistra nel tridente, un tiro alto al quarto d’ora e pochi spunti nel primo tempo. Nella ripresa inizia più arrembante, crea pericoli costanti alla difesa del Sassuolo anche se l’occasione più ghiotta alla fine è un tiro a giro che esce di poco al 50′.

All. Italiano: 6,5. Primo pareggio stagionale, negli occhi restano la bella rimonta ma anche gli spazi lasciati alle imbucate del Sassuolo nel primo tempo. Una prima frazione in cui la Fiorentina non riesce a finalizzare le diverse occasioni avute, ma l’impatto nella ripresa è da grande squadra. Solo il rosso a Biraghi toglie impeto ad una squadra che pareva in grado di portare a casa la vittoria. Bene anche la capacità di soffrire di squadra dopo l’inferiorità numerica. Cambia gli esterni a inizio ripresa, scelta che paga. Costretto a togliere poi Saponara quando i suoi restano in dieci, nel finale invece sostituisce Vlahovic per coprirsi con Igor.

364 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

364 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

364
0
Lascia un commento!x