News

Pagelle VI.IT: super Tata, si rivede Tello. Bene Astori. Kalinic-Vecino, che cosa avete sprecato

Published on

Dopo l’incredibile eliminazione dall’Europa League, dopo il pareggio al Franchi contro il Torino, in precedenza c’era anche stato quello contro il Genoa, la Fiorentina era attesa a una prova d’orgoglio. C’era bisogno di rialzare la testa. E in qualche maniera la squadra viola lo ha fatto. Giocare in questo momento contro questa Atalanta non è facile per nessuno ma la Fiorentina ha giocato a viso aperto, soffrendo, rischiando, ma anche andando vicino al gol in almeno tre occasioni. Nel finale, invece, si è accontentata del pareggio.

TATARUSANU: VOTO 7.5. Atalanta pericolosa in attacco ma primo tempo di ordinaria amministrazione. Bravo a distendersi al 28’st sul tiro di Freuler e deviare il pallone in calcio. d’angolo. Un minuto dopo leva dalla linea di porta un pallone che aveva già fatto gridare al gol.

SANCHEZ: VOTO 6. Dalla sua parte Gomez nel primo tempo lo passa più volte senza problemi, meglio nella ripresa quando lo limita meglio.

GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 5.5. Petagna gli crea non pochi problemi, nel primo tempo va vicino al gol di testa. Nella ripresa non mancano alcuni errori ma alla fine prevale l’esperienza.

ASTORI: VOTO 6.5. Tra i migliori della Fiorentina, trova anche il tempo per alcune scese sul fondo.

VECINO: VOTO 5.5. Non va mai verso il pallone ma aspetta sempre che gli arrivi sui piedi, quando deve uscire sull’avversario rimane fermo. A inizio secondo tempo scende bene centralmente ma sbaglia clamorosamente il tiro quando si ritrova solo davanti a Berisha.

BADELJ: VOTO 5.5. Cecare di dare ritmo al gioco viola, va in difficoltà davanti al pressing dell’Atalanta

BORJA VALERO: VOTO 6. Praticamente gioca da terzino sinistro e naturalmente i problemi non mancano e si sacrifica molto. Difficile poter chiedere un rendimento migliore

CHIESA: VOTO 6. Spinazzola lo supera più volte senza problemi, lui prova a reagire ma in avanti si fa vedere una sola volta. Tiro, ma respinta della difesa di casa. Nella gara di sacrificio, dove da tutto, riesce a limitare lo stesso Spinazzola.

BERNARDESCHI: VOTO S.V. Entra al 27’st al posto di Chiesa.

ILICIC: VOTO 6. Rispetto al solito parte soprattutto dalla propria metà campo, serve molti palloni ma anche tanti errori di precisione.

MAXI OLIVERA: VOTO 5. Entra al 36’st al posto di Ilicic. Sbaglia tutto quello che c’è da sbagliare.

TELLO: VOTO 6.5. Sousa lo ripropone sulla sinistra e costringe D’Alessandro ad arretrare per limitarlo, sfiora il gol al 32’ al termine di un’azione personale. Nella ripresa cala, Sousa gli cambia fascia quando entra Bernardeschi.

KALINIC: VOTO 5. Si mangia un gol di testa dopo 10 minuti, poi poco in partita. Annullato per fuorigioco un gol in rovesciata.
BABACAR: VOTO S.V.. Entra al 44’st al posto di Kalinic.

ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 6. Si affida al solito modulo e ai soliti giocatori e la Fiorentina pur soffrendo reagisce, crea e cerca il gol senza però aver fortuna. Nel finale di gara si accontenta del pareggio.

204 Comments

Popular Posts

Exit mobile version