E’ vero che la partita non contava nulla per la classifica, ma chiudere la stagione con una pareggio contro il Pescara ultimo in classifica davanti al proprio pubblico no. Proprio no. Il divario tecnico tra le due squadre è netto ma in campo non si è visto. Le responsabilità? Di tutti. Da Sousa ai giocatori, a tutti. La situazione a Firenze inizia a essere pesante, il clima di contestazione si amplifica e soprattutto non è più solo un problema tra i tifosi viola e i Della Valle. L’uscita dal campo di Gonzalo Rodriguez, dopo le polemiche dei giorni scorsi tra l’argentino e Pantaleo Corvino, con tutta la squadra schierata, ma anche collaboratori, dottori e tutti gli altri ha svelato che c’è una netta frattura tra la squadra e la società.
Sulla partita brava la Fiorentina a recuperare il doppio svantaggio con un giocatore in meno.
DRAGOWSKI: VOTO 5.5. Fa il suo esordio con la maglia viola. Subito un paio di parate nei primi minuti di gara, niente da fare sui due gol del Pescara.
SALCEDO: VOTO 5. Sousa lo posiziona a sinistra. Parte esterno alto, ma subito poi arretra per una difesa a quattro. Mai produttivo.
GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 5.5. Alla sua ultima partita in maglia viola, avrebbe voluto chiudere in maniera migliore. Grazie per i 5 anni in maglia viola.
BORJA VALERO: VOTO 6. Entra al 13’st al posto di Gonzalo Rodriguez.
ASTORI: VOTO 6. Anche lui in difficoltà davanti alla velocità degli avversari ma non molla fino alla fine.
TOMOVIC: VOTO 5. Non riesce a contenere e limitare Caprari.
CHIESA: VOTO 5. La sua gara dura appena 39 minuti, quando in 60 secondi rimedia due cartellini gialli, molto discutibili, dall’arbitro Martinelli.
VECINO: VOTO 6. A metà del primo tempo sfiora il gol con un tiro in diagonale. Cerca di dare dinamismo ma non è serata. Nel finale trova il gran tiro da lontano che permette alla Fiorentina di pareggiare.
CRISTOFORO: VOTO 4.5. Al 10’ salva la porta viola anticipando di testa Caprari, poi non si vede più.
TELLO: VOTO 6. Entra al 22’st al posto di Cristoforo.
BERNARDESCHI: VOTO 5. Si fa vedere al 16’ con un gran tiro da fuori area che sfiora il palo. Poco dopo ci prova anche su punizione. Poi più niente per quella che potrebbe essere stata la sua ultima partita da giocatore della Fiorentina.
HAGI: VOTO 6. Entra al 10’st al posto di Bernardeschi. Entra subito bene in partita, ci prova con tiri dalla distanza e con una insidiosa punizione. Carattere e caparbietà che fanno ben sperare.
SAPONARA: VOTO 6. Male. Sbaglia tutto quello che c’è da sbagliare, non sfrutta l’occasione concessa da Sousa. Si riprende nella ripresa con il gol del 2-1 ma pochi minuti dopo sbaglia il gol del 2-2. Sicuramente secondo tempo migliore del primo.
BABACAR: VOTO 5. Torna dal primo minuto ma per tutto il primo tempo non ha una palla gol giocabile. Stessa cosa nel secondo tempo. L’unica gli arriva nel recupero e potrebbe essere la palla della vittoria, invece calcia male e sfera sul fondo.
ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 5.5. Per la sua ultima gara da allenatore della Fiorentina schiera una formazione votata all’attacco ma ancora una volta tanta fatica per andare in gol e vincere la partita.
Di
Gianni Ceccarelli