News

Pagelle VI.IT: Sportiello, Veretout, Pezzella e Chiesa, poi poco o niente. Nel recupero Babacar trasforma e salva i viola

Published on

Quando ormai la sconfitta sembrava dietro l’angolo, Pezzella conquista il calcio di rigore che Babacar trasforma. Un punto importante per la Fiorentina di Pioli che parte bene contro la Lazio. Ma dopo un quarto d’ora i padroni di casa prendono in mano la gara senza che Simeone e compagni riescano a creare particolari difficoltà.

Squadra slegata, inconcludente. Un gruppo di giocatori che si muovono e giocano più in maniera ‘solitaria’ che da squadra. Alla fine, però, credendoci fino in fondo, arriva il calcio di rigore trasformato da Babacar. Un punto che importante per la classifica della Fiorentina che a pochi secondi dalla fine iniziare a essere ‘seriamente’ preoccupante.

SPORTIELLO: VOTO 7. Senza nessuna pressione sbaglia un semplice rinvio e mette in difficoltà i compagni. Più attento sull’insidioso tiro di Luis Alberto in area viola. Bravo nella ripresa sul tiro insidioso di Immobile. Si ripete nel finale su colpo di testa ravvicinato di Parolo.

LAURINI: VOTO 5.5. Anche lui torna dopo l’infortunio muscolare ma non riesce a incidere né in fase difensiva né in quella propositiva.

VITOR HUGO: VOTO 6. Entra al 19’st al posto di Laurini.

PEZZELLA: VOTO 6. Controlla abbastanza bene Immobile anche se sul gol della Lazio si fa anticipare da De Vrij. Per il resto cerca di limitare i danni. Nel finale sfiora il gol del pareggio con un gran tiro al volo ma trova la super parata di Strakosha.

ASTORI: VOTO 6. Sbaglia completamente l’intervento su Immobile al limite dell’area, per rimediare un errore di Sportiello sul rinvio. Troppe le disattenzioni o gli interventi sbagliati anche se nella seconda parte della partita migliora.

BIRAGHI: VOTO 5.5 Torna dopo Ferrara torna dal primo minuto ma è spesso in affanno. Mai propositivo.

BENASSI: VOTO 5.5. Dopo un bel periodo positivo, con anche qualche gol, è in fase calante. Non entra nel vivo della partita, spesso in ritardo negli inserimenti.

SAPONARA: VOTO S.V. Entra al 31’st al posto di Benassi.

BADELJ: VOTO 5.5. Anche lui recuperato dall’infortunio ma si vede non ancora al meglio della condizione. Non riesce a prendere il controllo del gioco viola.

VERETOUT: VOTO 6.5. Al 13’st si mangia un gol già fatto, centralmente con tutto lo specchio della porta libero. Almeno ci mette corsa, cuore e determinazione.

CHIESA: VOTO 6.5. Ancora una volta è l’unico che ci crede dall’inizio alla fine. Che con la velocità cerca di far ripartire la squadra, ma davanti trova sempre un muro: quello degli avversari ma anche dei compagni.

SIMEONE: VOTO 5. Si muove molto sul fronte d’attacco, senza dare punti di riferimento agli avversari. Nel primo tempo ha una palla gol dentro l’area biancoceleste, la spara alta in Curva Sud. Sul finire di primo tempo viene messo già da Marusic, possibile calcio di rigore.

THEREAU: VOTO 5. Torna dopo l’infortunio ai flessori e dopo una manciata di minuti sfiora il gol con un tiro da fuori area. Parte bene ma poi cala. Rallenta molto le volte che la squadra tenta di ripartire verso la porta avversaria.

BABACAR: VOTO 6.5. Entra al 15’st al posto di Thereau. Un tiro e poi trasforma al 93′ il calcio di rigore per il pareggio viola.

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 6. Recupera gli infortunati Thereau, Badelj e Laurini. Chiede una squadra ‘corta’ per ripartire in velocità. Il problema è che la Fiorentina non sa ripartire con palla al piede. Alla fine è arrivato il rigore di Pezzella e il gol di Babacar che ha salvato i viola all’Olimpico.

233 Comments

Popular Posts

Exit mobile version