News
PAGELLE VI.IT: Sottil sontuoso, Badelj professore. Dragowski sbaglia sul gol
Ultima amichevole estiva al Franchi per la Fiorentina, che domenica esordirà ufficialmente in stagione in Coppa Italia contro il Monza
Contro il Galatasaray la squadra di Montella diverte e convince, segna quattro gol e potrebbe segnarne altri. Sugli scudi Sottil, autore di un gol e di diverse belle giocate, oltre a Badelj, che si è ripreso in mano il centrocampo. In campo solo nel finale Federico Chiesa. Queste le nostre pagelle.
DRAGOWSKI, VOTO 5 – Chiamato in causa davvero raramente dal Galatasaray, si complica la serata e la pagella con un goffo intervento sul tiro di Emre Mor. Si poteva fare ampiamente meglio, anche perché la conclusione era angolata, ma non irresistibile.
LIROLA, VOTO 6,5 – Nel primo tempo scende sulla destra che è una bellezza. E chiaramente è aspetto che viene sottolineato da pubblico ed addetti ai lavori. Da tempo non si vedeva scendere un terzino sotto la Tribuna del Franchi. Più bloccato nella ripresa, può solo crescere in condizione e feeling con le idee tattiche di Montella. Dal 33′ st Venuti, s.v.
MILENKOVIC-RANIERI, VOTO 6,5 – Inedita coppia difensiva schierata da Montella. Il difensore serbo guida la linea, il giovane canterano esegue molto bene. Mai in sofferenza, se Milenkovic sarà senz’altro titolare, Ranieri farà molto comodo nel corso della stagione. Dal 33′ st, Pezzella, s.v.
BIRAGHI, VOTO 5,5 – In ritardo di condizione dopo l’infortunio che ne ha causato un ritardo di preparazione. Spinge meno di Lirola, anche se qualche spunto prova ad offrirlo. Fallaccio su Emre Mor nella ripresa, che poteva costare anche qualcosa in più del giallo. Dal 33′ st, Terzic, voto 6 – Propizia l’azione del quarto gol e manda in porta Vlahovic. Ingresso incisivo.
BENASSI, VOTO 6,5 – Si mangia un gol clamoroso nel primo tempo, ma nella ripresa conferma il feeling con la porta: bel pallonetto a scavalcare Muslera su intuizione di Montiel. Dal 17′ st Pulgar, voto 6 – Primi minuti in viola, avrà tempo per prendersi la Fiorentina.
BADELJ, VOTO 7 – Il tempo sembra essersi fermato e pare che la parentesi Lazio non ci sia mai stata. Si piazza in mezzo al campo, fascia al braccio, e ne è totalmente padrone. I ritmi bassi di metà agosto lo aiutano, ma si dimostra già importantissimo per questa Fiorentina. Dal 33′ st, Cristoforo, s.v.
CASTROVILLI, VOTO 6,5 – Ottima partita anche da parte del giovane ex Cremonese. Tanta qualità da esprimere, che si percepisce ad occhio nudo. Un colpo di tacco a smarcare Lirola nel primo tempo sotto la Tribuna, strappa applausi convinti al pubblico del Franchi. Dal 33′ st Zurkowski, s.v.
MONTIEL, VOTO 6,5 – Quando si accende è uno spettacolo per gli occhi. Ancora sicuramente da costruire fisicamente, ma tecnicamente ci sa fare. Grande assist a Benassi per il gol del 3-1. Dal 33′ st, Chiesa s.v.
BOATENG, VOTO 7 – Sicuramente non abituato a giocare spalle alla porta, dimostra di sapersi adattare sfruttando la propria qualità. Fa salire la squadra, detta i tempi sulla trequarti e segna il primo gol stagionale al Franchi con un rigore perfetto che bacia il palo prima di entrare in porta. Dal 17′ st Vlahovic, voto 5,5 – Si mangia un gol clamoroso, in un’altra occasione è super Muslera. Segna, ma in fuorigioco. Serata storta, i gol serviranno più avanti.
SOTTIL, VOTO 7 – Uno dei migliori in campo. Diciamolo sottovoce, ma sta crescendo partita dopo partita. E’ un po’ il protagonista dell’estate, perché finisce spesso nel tabellino dei marcatori. Segna anche al Galatasaray, ma oltre al gol fornisce un’altra prestazione tutta strappi e sostanza. Dal 33′ st, Simeone, voto 6 – Sigla il quarto gol viola con rabbia e voglia.
MONTELLA, VOTO 7 – Avversario di prestigio e vittoria molto convincente. Non stravolge tatticamente la sua Fiorentina, come invece si pensava alla vigilia. Affida le chiavi del centrocampo a Badelj e conferma Boateng in versione ‘regista’ avanzato. Passi avanti da parte di tutti i suoi giovani, segno che il lavoro estivo sta dando i suoi frutti, in attesa dei colpi pesanti sul mercato.
