Connect with us

News

PAGELLE VI.IT – Ribery è l’anima viola, Drago ancora decisivo. Delude Amrabat

La Fiorentina pareggia 0-0 al Franchi contro il Bologna nella prima gara del 2021. Castrovilli tra gli ultimi a mollare, così come Franck. Bene anche Borja, meno i subentrati

Dragowski: 7. C’è tanto di Dragowski in questo 0-0. Bravissimo due volte su Palacio nel primo tempo, si oppone anche al tiro potente di Barrow. Tiene a galla i suoi, mentre può solo controllare il mancino di Orsolini che esce di poco nel primo tempo.

Milenkovic: 6. E’ quello che sbaglia meno in difesa, anche se tutto il reparto balla abbastanza specie nel primo tempo.

Pezzella: 5,5. Rischia ‘bucando’ l’intervento e mandando Palacio a tu per tu con Dragowski nel primo tempo, poco dopo però è bravo e fortunato a deviare il tiro di Palacio forse destinato in porta. Tutta la difesa soffre gli incroci degli attaccanti del Bologna.

Igor: 6. Ammonito nel primo tempo su Orsolini, rischia palla al piede un paio di volte, ma recupera salvando almeno 3-4 occasioni molto delicate. Bravo in altre situazioni a verticalizzare sui compagni.

Caceres: 5,5. Gioca di nuovo esterno destro dopo l’ottima prova contro la Juve, stavolta spinge meno e va in difficoltà quando viene puntato da Djiks.

(dal 71′ Lirola: 5,5. Prandelli lo riprende spesso invitandolo a puntare la profondità, riesce a combinare poco).

Amrabat: 5,5. Meno prorompente fisicamente rispetto alle ultime uscite, da mezz’ala non riesce ad incidere più di tanto e nell’ultima parte di campo si vedono i suoi limiti.

Borja Valero: 6. Riproposto titolare da regista, smista palloni con i suoi tempi e dà un minimo d’ordine alla manovra. Bravo anche ad interrompere un paio di situazioni pericolose in fase difensiva. Al 58′ per poco non trova il gol con un bel tiro da fuori.

(dal 77′ Bonaventura: 5,5. Entra per dare più qualità, ma si vede solo su una sbracciata in area del Bologna).

Castrovilli: 6. Primo tempo un po’ in ombra, ci mette un po’ a trovare le misure giuste con Ribery. Non bene neanche sui calci piazzati, affidati spesso al suo destro. Nella ripresa prova però a mettersi in luce, e nel finale è pericoloso in due occasioni.

Venuti: 5,5. Si sgancia più volte nel primo tempo, ma viene servito poco. Nella ripresa si dispera quando poteva mettere dentro un pallone migliore per Vlahovic. Non una grandissima prova sulla sinistra, al posto di Biraghi.

Ribery: 6,5. Va a corrente alternata, ma è l’ultimo a mollare. Subito si mette in luce colpendo in qualche modo il palo, poi lotta e urla invitando i compagni a giocate migliori. Nella ripresa dà una gran palla a Borja che per poco non porta al gol, mentre nel finale crea almeno tre occasioni che la Fiorentina non riesce a sfruttare.

Vlahovic: 5,5. Pronti via e ha due occasioni per trovare il gol, ma non è abbastanza ‘cattivo’ sotto porta. Poi una gara complicata, marcato a uomo prima da Tomiyasu e poi da Paz. Poco preciso nel gioco di sponda.

(dal 71′ Kouame: 5,5. Entra al posto di Vlahovic, anche lui si vede poco).

All. Prandelli: 5,5. Chiedeva continuità dopo la Juve, è arrivato un punto che sposta di poco la classifica. La sua Fiorentina parte bene, poi soffre il ritorno del Bologna e deve ringraziare ancora Dragowski per salvare il risultato. Anche se i viola non crollano di fronte alle difficoltà e al gioco propositivo della squadra di Mihajlovic, e alla fine chiudono in crescendo. Ma lo 0-0, con il portiere polacco migliore in campo, non può bastare per la sufficienza.

349 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

349 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

349
0
Lascia un commento!x