Ripresa del campionato disastroso per la Fiorentina, che a Marassi contro la Sampdoria perde meritatamente. Una gara giocata male da tutta la squadra, nonostante le due occasioni da gol sprecate da Babacar e una da Simeone nel primo tempo, preparata male da Pioli. Il tecnico viola in questa sconfitta ci ha messo del suo. E’ vero che mancavano tre giocatori come Astori, Veretout e Thereau, ma non c’era motivo di stravolgere tatticamente e nell’undici iniziale la squadra, arrivando a schierare una formazione molto a trazione anteriore in una gara molto importante per quello che è (forse lo era) la corsa all’Europa League. Per alcuni giocatori potrebbe essere stata l’ultima partita in viola (Babacar e Sanchez) per altri, invece, ci sarà ancora il resto della stagione. Di sicuro la gara di Marassi ha detto una cosa: in questa maniera e senza valide alternative la Fiorentina non potrà lottare fino in fondo per un posto in Europa.
SPORTIELLO: VOTO 6. Grandissima parata al 17’, sembrava gol già fatto, sul tiro da davanti alla linea di porta di Kownacki, sui tre gol di Quagliarella ci poteva fare poco o nulla
LAURINI: VOTO 5.5. La buona volontà per fare bene non manca ma non basta per giocare una gara positiva.
PEZZELLA: VOTO 4.5. Irriconoscibile, sbaglia completamente intervento e marcatura sui gol di Quagliarella ma non solo. Tra i peggiori in campo.
VITOR HUGO: VOTO 5. Un netto passo indietro rispetto alle ultime prestazione. Partita dal primo minuto e doveva sfruttare al meglio l’occasione ma spesso è in ritardo sulle marcature e nelle uscite sull’avversario.
BIRAGHI: VOTO 6. Qualche buona discesa, una buona palla a Babacar per portare in vantaggio i viola ma non riesce a emergere e incidere.
CHIESA: VOTO 5. Parte col freno tirato, molte le volte che è in ritardo nell’avanzare o nel prendere posizione. Gioca molto lontano dalla porta e la Fiorentina in attacco non è pericolosa. Nel secondo tempo con l’ingresso di Gil Dias passa sulla sinistra ma resta sempre molto lontano dalla porta avversaria.
BENASSI: VOTO 5. Dovrebbe limitare Torreira con le uscite in avanti ma non ci riesce con continuità. Sfiora il gol a inizio ripresa con un tiro da fuori area.
SAPONARA: VOTO 6. Entra al 21’st al posto di Benassi. Suo l’assist di testa per il gol di Sanchez.
BADELJ: VOTO 5.5. In mezzo al campo è da solo e sul pressing sampdoriano non riesce a giocare il pallone con la giusta intensità e determinazione
EYSSERIC: VOTO 5. Pioli lo rispolvera dal primo minuto, nel primo tempo praticamente assente. Il tema non cambia anche nella ripresa
SANCHEZ: VOTO 6.5. Entra al 25’st al posto di Eysseric. Sfrutta al meglio l’assist di Saponara e prova a riaccendere le speranze viola
BABACAR: VOTO 4.5. Sin dal primo minuto Pioli gli chiede in continuazione pressing nella metà campo della Samp ma questo non arriva. Nemmeno il gol al 20’, ben imbeccato al centro dell’area fa partire un tiro al volo che però finisce tra le braccia di Viviano. Incredibilmente si mangia al 31’ il gol del pareggio, solo davanti a Viviano calcia a lato un gran pallone di Biraghi. Forse è stata la sua ultima gara in maglia viola.
GIL DIAS: VOTO S.V. Entra al 21’st al posto di Babacar
SIMEONE: VOTO 5. Come sempre non si risparmia ma sbaglia dopo pochi minuti un gol già fatto e poi non riesce più a incidere dentro l’area ospite. Alla Fiorentina servono i suoi gol se non vogliono fare una seconda parte di stagione anonima.
ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 5. C’è anche molto di suo nella pesante sconfitta. Non si può stravolgere una squadra, negli uomini e tatticamente, quando erano stati trovati degli equilibri. L’assenza di tre giocatori non può essere una giustificazione.
Di
Gianni Ceccarelli