La Fiorentina perde 2-1 a Bologna venendo rimontata dopo l’iniziale vantaggio. Italiano prova le due punte, ma la sua squadra non cambia mai ritmo
Terracciano: 6. Gioie e dolori contro Arnautovic. Prima una bella uscita nel primo tempo, poi non riesce ad arrivre sulla palla del 2-1, quindi è bravo a chiudere sull’austriaco a metà ripresa quando prova a sorprenderlo in lob.
Dodô: 6. Con Cambiaso a volte soffre un po’, ci prova con un tiro alto e qualche incursione in zona offensiva. Esce per infortunio, sperando non sia niente di grave.
(dal 45′ + 1′ Venuti: 5,5. Azione improvvisa, ma è lontano da Arnautovic sul gol partita. L’austriaco gli passa davanti anche poco dopo quando prova poi a sorprendere Terracciano.
Quarta: 6,5. Bravo ad opporsi a Soriano in avvio, è pericoloso di testa al 24′ per poi trovare il primo gol stagionale con l’inserimento vincente ad inizio ripresa. È un gol che però illude soltanto, perché la Fiorentina si fa poi rimontare. Sfortunato protagonista sul 2-1 del Bologna, ma il fallo di Kasius pare parecchio evidente (ma non per Var e arbitro).
Igor: 4. Partita complicata per il brasiliano, che giovedì aveva anche riposato. Un’amnesia in avvio per poco non costa caro, poi è grave l’errore di leggerezza che apre la strada a Barrow: è il gol dell’1-1 che riapre la partita. Chiude con il secondo giallo su De Silvestri, anche se nell’occasione la palla era già uscita.
Biraghi: 5,5. Alla mezz’ora bravo a murare Barrow, poi però dalla sua parte ha spesso campo ma i suoi cross stavolta non sortiscono effetti.
Bonaventura: 6. In mezzo è quello che ci prova di più, tocca tanti palloni ed è molto pericoloso in due occasioni: prima con il tiro di mancino fuori di poco nel primo tempo, poi con la botta respinta di testa da Medel.
Amrabat: 6. Duella con gli avversari e recupera diversi palloni, ma alla lunga diventa più impreciso.
(dall’84 Mandragora: sv)
Barak: 5,5. Non nella sua miglior giornata, non riesce a farsi trovare con i suoi inserimenti.
(dal 71′ Ikonè: 5,5. Entra e ancora una volta dà poco in zona offensiva).
Kouame: 6. Si dà da fare e prova a mettere in difficoltà Cambiaso, due volte va via e crea situazioni interessanti. Ad inizio ripresa si mette in proprio con una gran giocata, ma il suo tiro viene murato. Chiude al fianco di Jovic.
(dall’84’ Cabral: sv)
Jovic: 5. Gioca due buoni palloni in avvio, poi fa più fatica contro Medel che lo anticipa spesso. Bella l’imbucata per Dodò a fine primo tempo, poi non si vede praticamente più.
Sottil:5,5. Qualche accelerazione, ma Kasius spesso lo tiene in velocità venendo quasi sempre raddoppiato dai compagni. Esce all’intervallo forse anche lui per un problema fisico.
(dal 46′ Saponara: 6,5. Gran giocata per il momentaneo vantaggio, con numero sull’avversario e palla precisa alla ‘cieca’ per l’inserimento di Quarta. Gioca altri buoni palloni, non basta per la squadra ma almeno dal punto di vista personale è un segnale dopo le prime apparizioni negative).
All. Italiano: 4,5. In campo con praticamente tutti i titolari del momento, contro una squadra che aveva vissuto una settimana tribolata. Eppure contro un Bologna che non aveva mai vinto in campionato la Fiorentina si ferma ancora, di nuovo in trasferta dove non vince dal 10 aprile. La sua squadra non cambia praticamente mai ritmo, stavolta tenta anche le due punte ma senza impensierire particolarmente il Bologna. Certo, Orsato ci ha messo del suo (e anche la sfortuna, perché perde Dodò e Sottil per infortunio), ma se doveva essere la partita delle risposte c’è un po’ da preoccuparsi.
Di
Marco Pecorini