Dopo la bella e importante vittoria del Bentegodi contro il Verona la Fiorentina di Pioli era chiamata contro il Bologna, sicuramente un avversario più difficile degli scaligeri, a conferme sul piano della prestazione e del risultato. E in qualche maniera le conferme sono arrivate, anche se i viola hanno faticato molto. Perché ci sono stati giocatori che non hanno ripetuto la prestazione di domenica scorsa e perché la squadra di Donadoni ha lottato dall’inizio alla fine senza far respirare la Fiorentina.
E da domani tutti a pensare alla sfida contro la Juventus, per la Fiorentina un vero e proprio esame di maturità
SPORTIELLO: VOTO 6. Praticamente mai impegnato seriamente, anche se sbaglia su Palacio pochi minuti prima del gol. Nel finale salvato dal palo, sempre su Palacio.
GASPAR: VOTO 6. Sulla corsia di destra spinge molto ma è meno produttivo della domenica prima al Bentegodi. Meglio nel secondo tempo con Gil Dias davanti a lui.
PEZZELLA: VOTO 7. Gioca una gara attenta e precisa, bagna la sua prima convocazione con la nazionale dell’Argentina con un grande gol di testa, dove vola più in alto di Krafth e mette la palla nell’angolo alla destra di Mirante
ASTORI: VOTO 5.5. Spesso cerca gli attaccanti viola con lanci lunghi ma senza successo. Sul gol di Palacio cade prima che gli arrivi il pallone tra i piedi
BIRAGHI: VOTO 6.5. Dinamico e combattivo, non lesina energie per fare tutta la fascia. I cross sono tutti suoi, come quelli sul gol di Pezzella.
VERETOUT: VOTO 5.5. In mezzo al campo lotta ma meno dinamico e preciso del solito
BADELJ: VOTO 5.5. Rispetto alle sue caratteristiche e qualità gioca sotto ritmo e la manovra della squadra ne risente. Troppi palloni persi ingenuamente.
CHIESA: VOTO 7.5. Poco coinvolto nel gioco nella prima parte di gara. Si fa ben vedere nel finale di primo tempo con un coast to coast ma arrivato fuori area invece di servire il solitario Simeone preferisce tirare ma la palla termina sul fondo. A inizio ripresa segna un eurogol che fa sognare
EYSSERIC: VOTO S.V. Dal 37’st al posto di Chiesa
BENASSI: VOTO 5.5. Cerca di essere utile con i continui cambi di ritmo nella trequarti ma senza efficacia.
GIl DIAS: VOTO 6.5. Dal 1’st al posto di Benassi. Cambia la partita della Fiorentina, la sua velocità e imprevedibilità crea molti problemi al Bologna. Suo il pallone per il gran gol di Chiesa
THEREAU: VOTO 5.5. Va vicino al gol dopo 11 minuti con un colpo di testa su punizione di Biraghi, l’impegno non manca ma non ripete la gara di Verona.
VITOR HUGO: VOTO S.V. Dal 33’st al posto di Thereau
SIMEONE: VOTO 5.5. Non perde occasione per aiutare la squadra, anche con preziosi ripiegamenti a centrocampo. Peccato, però, che non abbia avuto una palla gol giocabile. Nella ripresa prova la via del gol con una rovesciata, la palla esce di poco sul fondo.
ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 6.5. Schiera la stessa formazione di Verona, non poteva essere altrimenti, e la squadra arte subito col giusto ritmo, col giusto piglio. Poi, però, pian piano si spegne e replica ogni tanto con qualche fiammata in contropiede.
Di
Gianni Ceccarelli