Pokerissimo viola nella domenica dove la Fiorentina era attesa da un impegno molto difficile, contro una squadra come il Cagliari tra le più in forma in campionato. Pronti, via e i viola si sono ritrovati subito sotto di un gol ma poi, sotto il rischio del crollo generale, hanno trovato la forza di reagire a tutto e tutti. Cinque i gol segnati, quattro nel primo tempo, dominando la partita. L’unico neo i tre gol ‘fotocopia’ presi di testa.
Adesso il Crotone e Bologna per cambiare ancora di più la propria classifica e il proprio campionato.
TATARUSANU: VOTO 6. Prendere tre gol di testa non è cosa di poco conto anche quando la tua squadra ne fa cinque. Salva il risultato un minuto dopo il primo gol del Cagliari con una grande parata sempre su tiro di Di Gennaro.
SALCEDO: VOTO 6. Dalla sua parte nasce il primo gol del Cagliari, poi riesce a trovare le misure per una prestazione positiva.
GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 5.5. Arrivano tre punti ma altrettanti gol di testa centrali, ci vuole maggior attenzione e concentrazione.
ASTORI: VOTO 5.5. Stesso discorso di capitan Gonzalo Rodriguez, serve più dinamismo a tutto il reparto. Il cartellino giallo nella prima parte di gara lo condiziona.
MAXI OLIVERA: VOTO 6. Dopo l’Europa League viene confermato sull’out di sinistra, alcune buone discese ma serve maggior continuità e credo nelle proprie forze.
TELLO: VOTO 7. Finalmente si è rivisto il giocatore della scorsa stagione. Capace di saltare l’uomo, dare superiorità numerica alla propria squadra e fare assist per i compagni.
DIKS: VOTO S.V: Entra al 40’st al posto di Tello. Per lui esordio in Serie A.
BORJA VALERO: VOTO 6. Sousa lo arretra fino alla linea mediana, in un ruolo più congeniale alle proprie caratteristiche. Ci mette un po’ a trovare le misure giuste ma poi colleziona proficua e positiva.
SANCHEZ: VOTO 5.5. Entra al 19’st al posto di Borja Valero. Non entra in partita, Sousa lo richiama spesso e poi sbaglia sul gol di Borriello.
VECINO: VOTO 6. Anche lui ci mette un po’ a carburare ma poi trova il ritmo giusto. Peccato sul gol di Di Gennario, lui e Bernardeschi perdono il giocatore del Cagliari.
BERNARDESCHI: VOTO 7.5. Sembrava la solita ‘anonima’ partita anche in posizione centrale, poi si accende e diventa irresistibile. Bravo nell’azione del primo gol, fantastico il gol da fuori area. Vediamo se adesso questo è il ruolo dove potrà dare il meglio di sé alla Fiorentina.
ILICIC: VOTO 7. Quando imbuca la giornata non ce n’è per nessuno. Subito in partita dal primo minuto, tiene su la squadra quando potrebbe crollare dopo il gol del Cagliari in avvio di partita. Poi inizia a sfornare passaggi, assist. Cerca il gol, anche su punizione ma non trova la giocata vincente.
HAGI: VOTO S.V.: Entra al 30’st al posto di Ilicic. Per lui l’esordio in campionato, il giorno dopo aver compiuto 18 anni.
KALINIC: VOTO 8.5. Tre gol e un assist per Bernardeschi stendono il Cagliari, il tutto con una prestazione importante. Si fa trovare sempre al posto giusto nel momento giusto. I suoi gol mancavano, servono per vincere le partite.
ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 7. Ancora una volta rivoluziona la squadra e il modulo tattico, ritornando all’unica punta con una linea mediana inedita, almeno per questa stagione. La Fiorentina potrebbe crollare dopo il gol del Cagliari dopo un minuto, ma carattere e voglia di vincere fanno cambiare tutta la squadra che nel primo tempo arriva a segnare 4 gol. Se è la strada giusta è arrivato il momento di percorrerla tutta.
Di
Gianni Ceccarelli