Connect with us

News

PAGELLE VI.IT: Milenkovic il più pericoloso, Caceres prezioso. Male Badelj

La Fiorentina impatta 0-0 a Udine in una gara brutta e con poche occasioni. Chiesa ci prova ma non sfonda, Duncan impreciso e sprecone.

Brutta partita a Udine, la Fiorentina si porta a casa un punto ma la prestazione è tutt’altro che positiva. Primo tempo bloccato con i viola incapaci di fare gioco, meglio nella parte finale di gara con il cambio di modulo ma dalla cintola in su mancano, come al solito, un po’ di idee.

Dragowski: 6. Inoperoso nel primo tempo, nella ripresa si salva in due tempi su un tiro da fuori di Becao e respinge poi un tiro di Lasagna.

Milenkovic: 6,5. Alla fine l’occasione più importante per la Fiorentina se la crea lui, coordinandosi alla grande al 40′ con il mancino, ma trovando la deviazione del palo a Musso battuto. Per il resto prova solida senza particolari rischi: fa sentire il suo fisico.

Pezzella: 6. Primo tempo ordinato, lotta dura con Okaka. Nella ripresa rischia di combinarla grossa proprio sul pressing dell’attaccante bianconero, ma è molto bravo in almeno 2-3 occasioni a togliere le castagne dal fuoco in area di rigore.

Caceres: 6,5. Grande chiusura al 28′ su Okaka, prezioso con diverse chiusure in area. Anche al 50′ è bravo su Nestorovski. Ci mette sempre molta grinta.

Lirola: 6. E’ suo il primo spunto della gara con tiro-cross sull’esterno della rete, dalla sua parte poi Sema e gli altri riescono a mettere dentro diversi palloni nel primo tempo. Nella ripresa l’Udinese spinge meno da quella parte, lui riesce ad avere un po’ più di campo in avanti. Dal 71′ si sposta sulla sinistra con il cambio di modulo, ma si fa vedere il giusto.

Duncan: 5,5. Due buoni ‘strappi’ nei primi 20′, poi sbaglia qualche appoggio di troppo. Un tiro centrale al 38′, quando poteva fare meglio. Ma soprattutto si mangia un’occasione colossale al 78′, quando viene servito in corsa verso la porta ma sbaglia clamorosamente il controllo. Spesso dentro al gioco, ma non è certo la sua miglior giornata per la qualità nei passaggi.

Badelj: 5. Brutta partita per il croato, che in certi momenti della partita riesce anche a mettere ordine ma perde decisamente troppi palloni che rischiano di costare caro. Come quella ad inizio ripresa con De Paul che si crea un’occasione da gol. Male anche sui calci piazzati del primo tempo, mentre nel finale è bravo a servire Duncan in verticale ma poco dopo si mangia una ghiottissima occasione non chiudendo verso la porta un contropiede orchestrato da Vlahovic e Cutrone.

(dall’87’ Pulgar: sv).

Castrovilli: 5,5. Fuori dal gioco nel primo tempo, ci prova solo con un tiro deviato al 41′. Nella ripresa prova a farsi vedere di più, specie nel finale, ma una prova opaca anche per lui.

Igor: 5,5. Qualche imprecisione a livello tecnico nel primo tempo, ma contiene bene Stryger Larsen. Nella ripresa l’Udinese spinge un po’ di più dalla sua parte, tutto sommato tiene ma non si fa mai vedere con pericolosità in avanti.

(dal 71′ Cutrone: 5,5. Entra per dare più peso all’attacco, la Fiorentina con lui in campo tiene il baricentro più alto ma non riesce comunque a sfondare. Bravo a mandare Badelj verso la porta nel finale, ma il croato non calcia preferendo un assist improbabile).

Chiesa: 6. Partita complicata anche per lui, che ci mette volontà e prova a crearsi qualche giocata, ma gli spunti restano spesso improvvisati. Al 20′ bravo ad andar via a destra ma Vlahovic non ci arriva al centro. Nella ripresa si sposta sulla destra dopo l’ingresso di Cutrone, e al 91′ tenta il colpaccio con un bel tiro dal limite, ma Musso è bravo ad allungarsi.

Vlahovic: 5,5. Si vede poco, specie nel primo tempo. Nella ripresa un tiro centrale e tanti corpo a corpo con i difensori avversari. Bravo a condurre un buon contropiede poi sprecato da Badelj.

All. Iachini: 5,5. Una brutta partita, una brutta Fiorentina. I viola si portano a casa un punto, mantengono la porta inviolata ma per la prestazione il tecnico non potrà essere certo contento. Ritmo molto lento, centrocampo spesso impreciso e attaccanti raramente serviti. Meglio nella ripresa, anche con la scelta di mettere Cutrone con Vlahovic e Chiesa largo a destra. Finale in crescendo, ma è una Viola ancora una volta bloccata che pensa più a muovere la classifica che ad essere propositiva.

176 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

176 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

176
0
Lascia un commento!x